Ponzio Pilato: differenze tra le versioni

In restauro
m (Robot: Removing selflinks)
(In restauro)
Riga 1:
{{Inrestauro|Nonno D'acciaio}}
{{stub}}
{{Cit|Non ho fiducia in questa giustizia, e in questo magistrato.|[[Cristo]] , amareggiato, dopo la sentenza}}
{{Cit|Me ne lavo le mani.|Ponzio Pilato prima di pranzo}}
 
[[File:Ponzio pilato se ne lava le mani.jpg|thumb|300px|Ponzio Pilato se ne lava le mani prima di pranzo.]]
 
{{Dialogo|[[Maria]]|Hey Ponzio, hai visto mio figlio?|Ponzio pilato|Sì, l'ho appena incrociato.}}
 
<br />
{{CitCit2|Non ho fiducia in questa giustizia, e in questo magistrato.|[[Cristo]] , amareggiato, dopo la sentenza}}
{{CitCit2|Me ne lavo le mani.|Ponzio Pilato prima di pranzo}}
 
Nato a Rignano Flaminio, '''Ponzio Pilato''' (in latino: Ponte Pila(VC); in greco: Πόντιος Πιλᾶτος; in ebraico: פונטיוס פילאטוס; in Klingon: [[File:Ponzio Pilato klingon.jpg|120px]] ) visse un'infanzia drammatica, più volte stuprato, alla fine venne venduto dalla sua stessa famiglia a una carovana di zingari, i quali a loro volta lo vendettero a una multinazione che si occupava della compravendita di organi. Salvato da Chuk Norris, fu affidato da quest'ultimo a una famiglia, dalla quale sarebbero in seguito nate persone di alta caratura, tra i più in vista: Malgioglio, Mastella, Taricone e Dio.
Un giorno vinse con i cereali una laurea in legge.
<!-- Ponzio Pilato (in latino: Pontius Pilatus; in greco: Πόντιος Πιλᾶτος; in ebraico: פונטיוס פילאטוס; floruit: I secolo; ... – ...) è stato un politico romano, fu prefetto della provincia romana della Giudea tra gli anni 26 e 36; è famoso per il ruolo che svolse nella passione di Gesù, secondo quanto testimoniano i vangeli, in quanto fu giudice del processo di Gesù e ne ordinò la crocifissione.
 
Pilato compare in tutti e quattro i vangeli canonici. Il Vangelo secondo Marco, mostra Gesù innocente dell'accusa di aver complottato contro l'Impero romano e raffigura Pilato come estremamente riluttante a giustiziarlo, dando la colpa alle gerarchie giudaiche per la condanna, anche se Pilato era l'unica autorità in grado di decidere questa condanna. Nel Vangelo secondo Matteo, Pilato si lava le mani del caso e riluttante manda Gesù a morte. Nel Vangelo secondo Luca Pilato riconosce che Gesù non aveva minacciato l'Impero. Nel Vangelo secondo Giovanni, Pilato interroga Gesù, in quale non afferma di essere né il Figlio dell'Uomo né il Messia.[1]
 
I dettagli biografici di Pilato prima e dopo la sua nomina in Giudea non sono noti. La tradizione cristiana ha generato dettagli come il nome di sua moglie, Claudia (canonizzata dalla Chiesa greco-ortodossa), e leggende in competizione tra loro sul suo luogo di nascita.
-->
== Carriera ==
Dopo soli due giorni dalla laurea "cerealis causa", venne chiamato a Gerusalemme per coprire il ruolo di magistrato.
0

contributi