Pontifex.Roma: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Correzione ortografica)
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
'''Pontifex.Roma''' (altresì conosciuto come '''Pontifex''', '''Pontifess''' o '''Ponticess''') è una cellula sovversiva di ferventi [[papaboy|credenti]] con l'intento di riportare il [[cattolicesimo]] vero (cioè quello che dicono loro) in [[Italia]] e nel mondo, purtroppo soggiogato da [[alieni comunisti|comunisti]], [[gay]], [[ateo|atei]], [[massoneria|massoni]] et similia.
Il sito si fa inoltre riconoscere per la sua velata apologia dei [[fascismo|"bei tempi andati"]] e la liberalità e apertura mentale degna di [[1984]].
 
 
==Etimologia e motivazione del nome==
Line 23 ⟶ 24:
===Teoria latina===
Questa è la teoria più semplice, e consiste nel tradurre dal [[latino]] il nome, e cioè: ''Pontefice (colui che fa da ponte), punto, Roma''. Secondo questa [[teoria]] quelli di Ponticess si sarebbero dati tale nome perchè, si ritengono un di incontra [[Roma]]<ref>Intesa come [[Vatikan]]</ref> e un Punto. Punto che probabilmente corrisponderebbe al [[teoria del complotto|pallino]] che hanno nella loro testa, cioè paranoie varie e puntate di [[Radio Maria]] a go go.
[[File:Ned_Flanders.jpg|300px|thumb|Una recente foto del vicedirettore di Pontifex.Roma]]
 
 
 
===Teoria dell'autocritica===