Ponte Milvio: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
Riga 4:
 
== Cenni storici e attualità ==
[[File:That-is-brilliant o 434486.jpg|left|thumb|250px|Intanto,Il albieco quartieropportunismo generaledelle delcorporazioni sindacatocolpisce dei fabbri...ancora!]]
 
La fondazione di Ponte Milvio risale all'epoca degli antichi romani. Si narra che il fondatore del culto del sacro lucchetto, [[Costantino I]], sconfisse il suo rivale [[Massenzio]], colpendolo alla nuca con un lucchetto e facendolo precipitare nel [[Tevere]]. In seguito alla vittoria, mostrò ai suoi seguaci il lucchetto, urlando "In hoc signo vinces", e, per celebrarla, fece edificare Ponte Milvio, in modo da collegare le sponde del Tevere nel luogo in cui Massenzio era capitolato, e impose che ogni cittadino romano si recasse periodicamente ad abbellirne i lampioni con dei lucchetti, incidendovi qualche cazzata e gettandone la rispettiva chiave nel Tevere.
0

contributi