Polo (sport): differenze tra le versioni

m
m (Annullata la modifica 862764 di Dark Brother (discussione))
Riga 18:
Lo sport nacque agli inizi del novecento, quando due ricchi magnati inglesi, annoiati dal solito bagno tra le banconote, montarono in sella a due cavalli con l'intento di sfidarsi in un gioco completamente nuovo nel quale avrebbe vinto colui il quale avesse colpito più [[Scozia|scozzesi]]. Così i due scesero in strada con i loro cavalli e cominciarono a giocare. Lo sport divenne subito mania tra i ricchi della zona, ma in seguito al ricorso della Scozia all'[[ONU]] il regolamento venne cambiato.<br />
Una partita è divisa in due tempi detti ''chukker'' o ''chukka''<ref>É tutto vero</ref> in onore a [[Chuck Norris]].
[[immagineFile:Cani da slitta al Polo.jpg|left|thumb|150px|Questo è il Polo. Da non confondere con il polo.]]
[[immagine:Polosud.jpg|left|thumb|150px|Anche questo è il Polo. Da non confondere con il polo e nemmeno con l'altro Polo.]]
 
0

contributi