Politicamente corretto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(20 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Cit|Senza offesa verso le persone non dotate di parola|Persona politicamente corretta [[dopo]] ogni frase}}
 
{{Cit|Non mi sembra giusto che le persone di colore vengano doppiate da bianchi!|Impiegato politicamente corretto della Fox poco prima di essere ucciso da un autore dei Griffin}}
{{Cit|Senza [[offesa]] verso le persone non dotate di [[parola]].|Persona politicamente corretta [[dopo]] ogni frase.}}{{citazione|Non mi sembra giusto che le persone di colore vengano doppiate da bianchi!|Impiegato politicamente corretto della Fox poco prima di essere ucciso da un autore dei Griffin.}}{{Cit|Cominciando dal presupposto che ogni [[nazione]] è uguale come ogni [[persona]] e che considero ogni [[essere umano]] dotato dello stesso grado di [[intelligenza]], ma non posso fare a meno di notare come le persone con una [[Nero|colorazione della pelle particolarmente scura]] facciano più fatica ad avere un [[sesso|rapporto sessuale]] con un'altra persona senza [[Stuprostupro|stuprarla]]. Ma dopotutto è proprio la differenza che ci rende tanto meravigliosi e quindi questa curiosa particolarità della [[nero (fenotipo)|razza]] [[nera]] è certamente apprezzabile!|[[Razzista]] politicamente corretto.}}
 
Per '''political correctness''' (in [[italiano]] '''politicamente corretto''', comunemente noto come '''PC''' per [[pigrizia]]) si intende un'ideologia costituita da serie di comportamenti volti alla [[censura|restrizione dell'altrui libertà d'espressione]] nel tentativo, frequentemente fallimentare, di minimizzare presunte offese a gruppi razziali, etnici, culturali, etc. Tra questi gruppi ricordiamo gli [[uomo (maschio)|uomini]], i [[disabile|disabili]] e gli [[anziano|anziani]].
 
'''Politically correct''' è un aggettivo, non un sostantivo. Chiunque sostiene il contrario sarà [[Inquisizioneinquisizione spagnola|arso vivo]].
 
==Patogenesi==
Line 18 ⟶ 19:
 
===Tentare di evangelizzare chiunque abbia la sfortuna di rientrare nel proprio raggio utile===
[[File:No censura.png|350px|left|thumb|Secondo le malelingue, si tratta di una forma di censura. Secondo il political correctness è soltanto ''diversamente visibile''.]]
 
La political correctness non sarebbe un fenomeno così diffuso senza l'incorporazione nei propri dogmi di un qualche vettore di [[propaganda]]. Ed è proprio il sostenitore della PC che si fa carico di quest'onere, diventandone il veicolo egli stesso. L'avvento di [[internet]] è stato senz'altro un fattore determinante, perché permette a [[chiunque]] di pubblicare le proprie filippiche contro i diritti dei propri pari, senza rischiare di coprirsi di ridicolo con dispendiose operazioni di [[volantinaggio]]. Quest'ultima pratica sopravvive tutt'ora solo in {{citnec|alcuni reazionari}}.
 
I burattini della PC che allarmano su internet e altrove non fanno altro che fare leva sul senso di colpa dei più manovrabili, convincendoli a suon di proclami e "[[frottola|testimonianze]]". Essi vendono un prodotto. Non ci riferiamo a libri e documentari, ma ad un prodotto ideologico che si paga con la fiducia per i sostenitori della PC. Questi cercano accoliti che sottoscrivano la loro causa, [[spam|spammando]] ovunque alla ricerca di creduloni, gente sufficientemente priva di pensiero indipendente e altre persone che si riconoscano nel profilo idealizzato dell'uomo politically '''''incorrect''''' prima, per diventare poi, a loro volta, [[Sindrome del paladino|paladini]] della PC e propagare così l'[[Nonbooks:Evitare le malattie contagiose|infezione]].
Line 27 ⟶ 28:
Nei paragrafi precedenti abbiamo illustrato il ruolo del vettore, ora procederemo a descrivere il contagio dal punto di vista dell'individuo sano.
 
In qualsiasi discussione, più o meno animata, è possibile che vi si infiltri un sostenitore della political correctness e che dica ad almeno uno degli interlocutori: ''"Tu non puoi utilizzare questo termine, è offensivo nei confronti della categoria."'' Chiunque abbia una predisposizione a cadere in tale trappola rischia di modificare in maniera stabile il suo comportamento. Ma non è così che si diventa marionette della PC.
 
È il fascino del potere a creare nuovi vettori. La prospettiva di bacchettare in qualunque luogo e momento chiunque sia sufficientemente stupido da scegliere di obbedire ai vostri comandi, senza porsi alcun interrogativo, non fa che ingigantire le già grandi [[Megalomania|manie di grandezza]] delle persone aventi interessi compatibili con la political correctness e ne diventano sostenitori.
962

contributi