Politica: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 38:
 
=== Anarchia ===
Se in regime di democrazia o di dittatura lo si prende in [[culo]] da una sola persona, in un regime anarchico lo si può prendere in culo da tutti senza distinzione di sesso, razza, classe sociale e, soprattutto, dimensione. Va da sè che, in condizioni del genere, è sempre opportuno avere alle spalle un buon muro solido dietro a cui ripararsi.
 
L'anarchia, difatti, rifiuta ogni genere di autorità imposta dall'alto, che, viceversa, è la base del concetto di [[Stato]]. Secondo un recente sondaggio dell'[[ISTAT]] il 50% dei [[Bimbiminkia|giovani]] italiani desidererebbe vivere in uno stato anarchico, ma questo dato è da prendere con il dovuto distacco, anche perché il sondaggio è stato effettuato su un campione di 2 persone, peraltro da un sondaggista che aveva esagerato col [[Tavernello]].
L'anarchia, dal tibetano pre-aramaico vuol dire lettralmente "governo <u>anale</u>" e sta a significare che effettivamente, tutti se la mettono nel culo allegramente!
ora c'è un capo di stato che ce lo mette dentro a tutti, con l'anarchia niente di tutto questo! Tutti ce lo mettiamo dentro allegramente! quindi vota anche tu me, come presidente di uno stato anarchico!!
 
=== Comunismo ===
0

contributi