Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 58:
*'''"Ingegnere" Gestionale'''
Si crede ingegnere, ma in realtà esiste solo per essere preso per il [[culo]] dagli ingegneri e aspiranti tali, compresi i docenti. Da distinguere con l'esemplare femminile, generalmente utilizzato da ingegneri di più alto livello per scopi sessuali e decorativi.
Pur essendo considerato il "non ingengereingegnere" pare che il gestionale sia colui che detiene il [[DNA]] più simile a quello dell'[[essere umano|uomo]] e si veste in un modo ''quasi'' normale. Lo dimostra la sua capacità di accoppiamento in media 473 volte superiore a quella dei biomedici e 4564976,64<sup>23</sup> volte superiore a quella degli informatici e dei fisici.
 
Egli è odiato da tutti gli altri perché non è considerato ingegnere a tutti gli effetti, a causa degli esami da quattro soldi che deve sostenere e per il fatto che, una volta laureato, si vedrà ricoprire i ruoli più [[strozzino|redditizi]] a discapito di tutti gli altri ingegneri, che si vedranno comandati da esseri chiamati ingegneri ma che in realtà non lo sono! Per sottolineare il loro futuro status da ricconi a discapito di quei poveracci che al Poli ci hanno lasciato il culo, essi godono di una piccola oasi nel deserto deprimente di Bovisa con tanto di aree relax dotate di tavolini, poltroncine, divanetti e macchinette avvenieristiche per caffè/cibo/gelati (che comunque sono guaste una volta sì e l'altra pure), nonchè di aule futuristiche e dotate di lavagne visibili anche da 103482940,999 Km (alla faccia di chi al Poli è diventato miope cercando di distinguere una derivata seconda da una derivata terza!) provocando l'ira dei meccanici, energetici ed aerospaziali di passaggio in cerca di un pasto decente (perché i gestionali hanno anche la mensa figa!!).<br /> Ma soprattutto egli è invidiato per l'altissima percentuale di esseri [[figa|femminili]] presenti in aula.
0

contributi