Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.71.106.73 (discussione), riportata alla versione precedente di 77.95.143.3)
Riga 143:
{{curiosità}}
* Ogni anno viene pubblicata la carta dei diritti dello studente<ref>[http://www.polimi.it/studenti/percorri-la-tua-carriera/cartadeglistudenti/] La fantacarta dei diritti del PoliStudente</ref>... un elenco di tutte le promesse che Poli (è scritto molto piccolo ma c'è) si assicurerà sempre di non rispettare per sadismo semplice ma accurato <ref>vedi date e aule degli esami non dichiarati... numero adeguato di posti a sedere...</ref>
* Fino all'inizio del 2011 gli studenti dovevano combattere arduamente con il fantomatico proxy che impediva a chiunque di navigare in Internet senza essere rintracciato e picchiato. Dopo che il rettore ha comprato un tablet Android senza supporto proxy e ha iniziato a lamentarsi, i responsabili della sala macchine hanno dovuto gettare la spugna e disattivare il proxy.
* Nessuno sa dove si trovino i bagni del politecnico, e ogni volta che si entra in un bagno un sistema idraulico comandato da un computer lo sposta da un'altra parte sostituendolo con un distributore, per rendere impossibile memorizzarne la posizione.
* Pochi nella storia si sono laureati al Politecnico, tra questi ricordiamo [[MacGyver]], [[Dio]], [[Leonardo da Vinci]] e [[Il Professor Oak]].
0

contributi