Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Riga 88:
La data del 19 marzo è da quel momento segnata come l'inizio della "Prima PoliPersecuzione Organizzata contro gli utenti Windows".
Spettacolare finale a sorpresa in cui tre "programmatori" di Visual Basic e uno di C# hanno pubblicamente ammesso le proprie colpe e per fare ammenda si sono spontaneamente fatti a pezzi e spediti in tanti pacchi a Redmond.
 
La distribuzione si presenta come qualcosa di davvero innovativo. Non si tratta minimamente di una copia esatta di ubuntu, dal momento che una volta avviato il cd live ci si ritrova un desktop con lo sfondo cambiato e che sono stati installati molti utilissimi programmi, evitando che l'utente si spacchi le dita digitando "apt-get".
E' inoltre presente un utilissimo programma per la configurazione facilitata della rete del Politecnico (alcune malevoci asseriscono che si tratti di wicd con il logo cambiato, ma non vi sono tuttora fonti attendibili a riguardo).
 
=== Testimoni di Macintosh ===
Utente anonimo