Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 169:
====Ingegnere Energetico====
Un aspirante ingegnere energetico è una persona che fin da bambina si è sempre chiesta come facesse Willy Wonka a produrre tutte quelle cose fantastiche e allucinate all'interno della fabbrica di cioccolato, visto che è risaputo E=m*c^2. Successivamente, un ingegnere energetico uscito a pieni voti dal Politecnico di Milano, è fermamente convinto che l'UMPAjoule sia l'energia prodotta bruciando un Umpa Lumpa.
 
====Ingegnere Edile====
Gli ingegneri edili sono una setta specializzata nel furto professionale agli ingegneri e architetti. Solitamente si mimetizzano tra le loro vittime negli spazi comuni del Poltecnico, confondendosi e celandosi con il fine di carpire segreti professionali e capacità. Il loro dipartimento si chiama BEST, il solo nome basta a sottolineare l'esclusività della disciplina segreta che essi apprendono; le branche dell'ingegneria edile sono accuratamente selezionate per specializzarsi nel rubare il lavoro ad altre specie: Gestione per Ingegnaria gestionale, Progettazione per ingegneria civile e Recupero edilizio per Architettura. La laurea di questo genere di ingegneri è mutevole ed ingannevole poiché considerata sia in Ingegneria sia in Architettura; si narra che nella mistica sede di Lecco gli ingegneri edili diventino Ingegnetti: fusione tra ingegneri ed architetti, unione ritenuta impossibile dai più. Gli iniziati allo studio dell'ingegneria edile sono per la stragrande maggioranza da "Ultrafighe Wow®" ed "Il più antipatico della facoltà", per questa particolarità gli ingegneri edili tendono ad accoppiarsi fra di loro, garantendo continuità e prosperità alla setta.
 
==== Ingegnere Biomedico ====
Utente anonimo