Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Riga 170:
Nei legami covalenti mette in compartecipazione qualcosa di suo con un altro chimico (spesso un orbitale del banco).
Nei legami ionici esso cerca di avvicinarsi ad un atomo di carica opposta (solitamente femminile) ma è spesso allontanato prima ancora che possa mutare la sua carica formale.
Nei legami metallici esso si mischia ad altri simili scambiandosi informazioni monoprotiche e cerca di arrivare sano alla fine della lezione di Chimica delle caramelle o di Scienze delle patatine fritte! (by mrz1987 @ hotmail . it)
 
==== Ingegnere Elettrico ====
La classica Ing Elettrica è l'unica donna al mondo (la frase potrebbe finire qua visto che di donne ing elettriche si contano sulla punta delle dita di un pesce...) che se le chiedi di farti "una pompa tra i bacini" non ti lancaia un'occhiatina d'intesa ne ti slaccia con malizia i pantaloni per innalza la tua colonna di fluido, ma bensì si china sui fogli e dopo qualche ora ti mostra il progetto di una macchina che pompa l'acqua tra un bacino a valle e un bacino a monte SODDISFATTA DEL SUO OPERATO! e magari è anche capace a chiederti se sei eccitato come un elettrone su un orbitale a energia maggiore!?!?! (by mrz1987 @ hotmail . it)
 
==== Ingegnere Dell'Automazione ====
Utente anonimo