Polifemo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
'''[[WORK IN PROGRESS]]'''
 
'''Polifemo''', mitica figura di ciclope (gigante provvisto di un solo occhio al centro della fronte). I Ciclopi erano figli di Nettuno, il Dio del Mare cher(che viveva vicino Roma, a Nettuno). Essi vivevano di pastorizia, oppure lavorando con loro cugino zoppo, Vulcano o Efesto, che aveva un'officina di fabbro nell'Etna.
 
==Polifemo il pastore==
Riga 8:
Inoltre, siccome viveva isolato, non coltivava e, a quel che si sa, mangiava uomini ma non pecore, è da supporre che mangiasse cacio, sempre e solo cacio. Troviamo quì un'altra incongruenza. Il cacio, notoriamente, ha un altissimo potere petogeno; date le dimensioni del ciclope è pensabile che:
*le pecore di Polifemo, che dormivano con lui nella grotta dovevano necessariamente essere diventate sorde e prive dell'olfatto;
*le povere bestie vivevano nella costante paura di veder crollare la grotta che, nella notte, veniva continuamente terremotata dalle esplosioni petogene del ciclope.
 
Ma in queste condizioni, insegna la zootecnia, le pecore non dànno latte; dovremmo allora pensare che Polifemo non soltanto mungesse i soli montoni; ed maè ancheevidente che si trattassetrattava di montoni masochisti, dato lo strazio di essere munti dalle ditoneditona.
 
==Polifemo, Ulisse e Ulissele caciotte==
Giunti sull'isola dei Ciclopi, Ulisse e compagni trovarono la grotta di Polifemo grazie alla puzza bestiale di pecorino che emanava.Omero non dice quanto fosero grandi le caciotte ma, a ben vedere, da mani così grandi potevano venire solo caciotte grandi quanto la cupola di S.Pietro. ...........
 
 
 
Ma in queste condizioni, insegna la zootecnia, le pecore non dànno latte; dovremmo allora pensare che Polifemo non soltanto mungesse i soli montoni ma anche che si trattasse di montoni masochisti, dato lo strazio di essere munti dalle ditone.
 
==Polifemo e Ulisse==
........................................
==Il pasto di Polifemo ed il vino di Ulisse==
.................................................................................................
Utente anonimo