Polifemo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
Di Polifemo ci racconta [[Omero]] nell'[[Odissea]]. Era pastore e viveva in una grotta con le sue pecore.
 
Una delle cose che Omero non haici ha mai fatto capire è come cazzo facesse Polifemo a mungere le pecore. Era enorme, la sua mano era grande come un terrazzo e le sue dita grosse come torri. Ma allora come faceva a prendere le [[tette]] delle pecore per mungerle, dato che le pecore, come dice Omero, erano a tettatura normale?
 
Inoltre, siccome viveva isolato, non coltivava e, a quel che si sa, mangiava uomini (quando capitavano) ma non pecore; è da supporre quindi che mangiasse cacio, sempre e solo cacio.
Utente anonimo