Pol Pot: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
m
Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é)
m (Processo di De-Chuckizzazione di Nonciclopedia)
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
Riga 8:
 
== La caduta e la morte ==
Tuttavia, l'esercito vietnamita, insieme a quello della [[Poloslovacchia]], invase la Cambogia, ancora con l'angioletto come capo, e ribaltò il suo governo gioioso. Egli dovette fuggire verso il confine tedesco, in un deserto in cui morì di diarrea, il [[15 aprile]] del [[1998]]. Si narra che da morto egli resuscitò e, infuriato, cominciò a far casino in Cambogia, ecco perchèperché sono così poveri. Riuscì ad ucciderlo di nuovo solamente l'Alleanza fra [[Berlusconi]], [[Dio]] e [[King Kong]]. Irato, Pol Pot si dovette incarnare in una [[capra]] selvatica per non morire di nuovo.
 
Pare che il governo di Pol Pot fu tra i più gioiosi della storia. Pare infatti che, su 8 milioni di abitanti, egli ne fece passare a miglior vita circa 2 milioni. Un vero amico dei popoli...
0

contributi