Pokémon GO: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{dialogo2|[[Pino Cammino|Passante]]|Ma che pure tu stai cercando i pokémon?!|Tu|No, si figuri! Ho quasi 30 anni, le pare? <ref>Mentre chiudi l'applicazione.</ref>}}
 
'''Pokémon GO''', traducibile come Pokémon [[Fanculo|VAI]], è un [[virus]] informatico e fisiologico sviluppato da [[Niantic]] in collaborazione cone [[Nintendo]] nel [[2016]] per infettare allo stesso tempo gli [[smartphones]] e i cervelli dei [[nintendari]], ma neanche alcuni [[sonaro|sonari]] ed [[xboxaro|xboxari]] ne sono immuni. Questo patogeno approfitta della sensibilizzazione causata in tenera età dai [[pokémon]] nell'organismo ospite e, una volta presone il controllo, lo costringe a camminare come uno [[zombie]] cercando [[Pokémon (creatura)|creature inesistenti]]. Al momento la pandemia è in fase acuta a livello mondiale ed una cura non è stata ancora trovata, forse perché gli scienziati stessi, essendo dei [[nerd]], sono in maggioranza [[pokémaniaci]].
 
== Sintomi ==
0

contributi