Pokémon (videogioco): differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2228948 di 79.18.37.53 (discussione) si può dire lo stesso di qualunque RPG, dai...)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{Cit2|Non puoi usare questo oggetto qui!|Il professor Oak che vi parla in qualsiasi luogo vi troviate, anche se siete dall'altra parte del mondo}}
{{Cit2|Indovina indovinello, dove sta la cosa bella, o di qua o di là, indovina dove sta!|Lucinda/Lucas (dipende se hai il pene o la vagina) nel gioco di Diamante/Perla/Platino quando ti sta facendo scegliere un oggetto nella loro manina ma in realtà scopri che in tutte e due le mani c'è sempre la stessa cosa}}
{{Dialogo|Bimbominkia 1|Ehi lo sapevi che se spacco in due il gioco e poi lo reinserisco nel DS poi trovo Mew selvatico al livello 400100?|Bimbominkia 2|E tu ci hai provato?|Bimbominkia 1|Si però siccome si era spaccato in due il gioco non potevo più usarlo...}}
{{Cit2|Gli ho fatto tre IdropompePistolacque e ancora non è esausto!|GiocatriceGiocatore nabbo inconsapevole che sta battendo il Miltank di Chiara durante una lotta}}
 
I '''videogiochi dei Pokémon''' sono, oltre che un sofisticato ed efficace sistema di controllo mentale, una delle prime cause del [[buco dell'orzoro]] e sono contraddistinti da una varietà incredibile di trame, posti e nomi.
Utente anonimo