Pokémon (videogioco): differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2228948 di 79.18.37.53 (discussione) si può dire lo stesso di qualunque RPG, dai...
(Annullata la modifica 2228948 di 79.18.37.53 (discussione) si può dire lo stesso di qualunque RPG, dai...)
Etichetta: Annulla
Riga 52:
=== Regione: clima, istituzioni, economia, città e abitanti ===
Ogni gioco Pokémon è ambientato in una regione grande come un continente, di solito circondata dal mare (quindi, a tutti gli effetti, un'isola).
Qui è eternamente estate, non piove mai (le rare volte che lo fa c'entra sempre un Pokémon Leggendario o qualcosa di simile), il sole sorride e splende alto nel cielo, peggio che nei teletubbies. La neve non si sa neanche cos'è, a parte nelle montagne più impervie, dove comunque la gente è a mezze maniche ferma sempre nello stesso posto come degli ebeti ad aspettere il coglioncello di turno che non gli aggiri. La notte dura un quarto del giorno, la flora (composta solo da erbacce, sterpaglie e pini) e la fauna (solo Pokémon) vivono in pace e in armonia con gli umani.
Quest'ultimi vivono in pace fra di loro, non ci sono guerre, le armi non esistono e la gente è tutta uguale, come se fosse uscita da una fotocopiatrice. Quasi nessuno lavora, la gente se ne sta in casa propria o per le strade a camminare su e giù senza motivo: gli unici che hanno un impiego sono i venditori dei Pokémarket e, nonostante questo, tutti vivono alla grande ci sono soldi in abbondanza e nessun tipo di tasse: un paradiso fiscale, insomma.