Poitín: differenze tra le versioni

mNessun oggetto della modifica
Riga 18:
{{doppia immagine|right|Marijuana.jpg|150|San Bernardo.jpg|150|Maria e San Bernardo, due classiche visioni.}}
 
Distillato nel primo XVI secolo, dei suoi produttori non ne è rimasto uno vivo, purtroppo. In passato, il Pota fu molto apprezzato dalle principali corti Europee, e fu utilizzato prevalentemente come veleno. Oggi è tuttora amato da moltissime persone, classi sociali e popolazioni, tra cui:
*Alcuni imbecilli, che possono annoverare anche la bottiglia di Poitín tra le cose che si sono infilati negli orifizi più nascosti;
*[[L'autore di questo articolo]], come potrette notre dal tisto scrrito pennisimo;
0

contributi