Plutone: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(31 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|il dio greco degli inferi|Ade|un pianeta sfigato}}
{{stub}}
[[File:Plutone Caronte.jpg|right|thumb|400px|Una delle rare (e schifose) immagini di Plutone (sinistra), che guarda l'amico Caronte (a destra) in modo strano e ambiguo...]]
{{CitCit2|Se questo è un pianeta...|[[Primo Levi]] su Plutone}}
{{CitCit2|E te che vuoi?|Il [[Sole]] che rivede Plutone dopo 248 anni}}
{{Cit|Pfui!|L'Unione Astronomica Internazionale su Plutone}}
{{cit2|Basta orbitare intorno al Sole, grullo! Non sei più un pianeta!|[[Margherita Hack]] su Plutone}}
{{Cit|E te che vuoi?|Il [[Sole]] che rivede Plutone dopo 248 anni}}
 
'''Plutone''', oltre a essere fratello di Platone e Plutino, è il cane di [[Topolino|Topolone]] ed è fratello di [[Pluto]], il cane di [[Pippo|Pippo Tanto]]. È un [[cane]] arancione, immortaleimmorale e immoraleimmortale. La sua sagoma, con le quattro zampe motrici e i due [[pene|peni]] poggianti, compare nel logo di una nota compagnia petrolifera italiana.
 
'''Plutone''', oltre a essere fratello di Platone e Plutino, è il cane di [[Topolino|Topolone]] ed è fratello di [[Pluto]], il cane di [[Pippo|Pippo Tanto]]. È un cane arancione, immortale e immorale. La sua sagoma, con le quattro zampe motrici e i due peni poggianti, compare nel logo di una nota compagnia petrolifera italiana.
 
La fama di Plutone è tale che gli è stata dedicata una stella orbitante intorno alla [[Terra]]. Dato che la terra è piatta, la stella orbitante Plutone è visibile solo durante i solstizi di primavera degli anni bisestili.
Alcuni intellettualoidi [[radical-chic]] armati di [[cannolicchio]] (un tubo per vedere lontano, inventato a [[Napoli]]) sostengono teorie astronomiche differenti (non riportate perché non enciclopediche).
Tuttavia ciò che tutti noi vediamo quotidianamente dalla cima delle nostre [[ziqqurat]] fuga ogni dubbio.
 
Plutone compie la sua orbita intorno alla Terra in quattro unità spaziali lorde, e collide periodicamente con Mars e [[Nessuno]]. Quando collide con [[Nessuno]] non succede niente, infatti [[Nessuno]] può collidere con Plutone. Quando collide con Mars piove il caramello. Per questo motivo l'obesità sta diventando una malattia sociale.
Line 21 ⟶ 19:
Prima ancora della sua scoperta, gli astronomi sospettavano la presenza di un elemento di disturbo nel concerto interplanetario: in particolare, Marcella Hack (la sorella [[Marcella Bella|bella]] della più nota [[Margherita Hack|Margherita]]), osservò che Nettuno ed Urano non seguivano l'orbita che lei aveva previsto, in base a calcoli matematico-fisici-astronomici (che non proponiamo perché sono andati bruciati proprio or ora...). Invece di ammettere di aver commesso qualche erroruccio di calcolo, pensò bene di postulare l'esistenza di un altro corpo, e di imputarlo immediatamente per molestie verso gli altri pianeti. Essendo dunque fittizio, piccolo e con la fedina penale sporca, parve chiaro che fino ad allora era sempre appartenuto a Silvio Berlusconi, ma nel 274 d.C., lo regalò (insieme a Marte) ad [[Arancione]], il nipotino di [[Apelle]], per ringraziare lo zio della palla di pelle di pollo che gli avevano regalato.
==="È troppo piccolo!"===
Dopo aver fotografato, esaminato, interrogato e torturato il "pianeta", però, si osservò che in effetti era troppo piccolo per commettere una tale perturbazione nei confronti di due pianeti grossi, in proporzione, quanto il campo da calcio rispetto alla palla. Viene riportata dal [[Federico Moccia|dattilografo]] che scriveva gli atti del processo la scena dell'arringa finale dell'avvocato [[Carlo Taormina]], accusatore (ebbene si, anche stavolta stava dalla parte sbagliata...), interrotto dalla scienziata che per prima aveva scoperto il piccolo Plutone, che entra trafelata in aula, al grido di:
{{quote|Non può essere stato lui! È troppo piccolo!!|}}
con la [[Colpo di sonno|meraviglia]] della giuria popolare nel seguirne la dimostrazione matematica, la rabbia di Taormina, la vergogna di Plutone, ma anche il suo sollievo... E finì a vin santo e cantuccini, come in un qualsivoglia film di bassa lega...
 
===Il ritiro dalle scene===
Umiliato per le sue ridotte dimensioni, l'ormai celebre corpo celeste si ritirò a vita privata, con i soli amici che non l'avevano abbandonato (anche se solo perché intrappolati nel suo campo gravitazionale): i tre <sdel>piccoli porcell</sdel> allegri satelliti darkettoni (come si deduce dai loro nomi: Caronte, Notte ed Idra). Si dice, e ribadisco, ''si dice'', che trascorra le giornate a coltivare canapa ed ascoltare l'opera integrale di [[Frédéric Chopin]] suonata da [[Martha Argerich]]. Unica interazione sociale che ha con un altro dei ('''VERI''') pianeti avviene il solstizio di primavera, una volta ogni ottocento anni, quando Nettuno, facendosi i cacchi suoi per la propria orbita, se lo ritrova tra i piedi e lo deride.
 
==L'influenza astrologica di Plutone==
Come tutti i corpi celesti, alla sua scoperta Plutone è stato indagato sia sotto il punto di vista astronomico (con i suddetti capi d'accusa), sia nel campo, più [[pornografia|scientifico]], dell'Astrologia. Secondo i più autorevoli luminari di questa <del>cialtronata</del> <del>arte</del> scienza, Plutone è il pianeta associato prima di ogni altra cosa alla ricerca. Infatti, riflettendoci su, pensando al rapporto tra la grandezza del pianeta e quella della Terra, ed anche alla distanza che intercorre tra i due corpi, si ottiene una chiara e definitiva misura sull'importanza della ricerca stessa.<ref>Queste, per lo meno, sono le motivazioni fornite dai ministri del tesoro dal giorno della scoperta di Plutone.</ref>
 
==Plutone e i latini==
Line 36 ⟶ 38:
 
==Curiosità==
*In una recente [[CEI|conferenza]], il preclaro luminare [[Antonino Zichichi]] ha osservato che l'orbita di Plutone non è solo molto eccentrica, ma anche estremamente affascinante da un punto di vista... (e poi è svenuto).
*Nella Russia Sovietica, Plutone declassa TE!
 
==Note==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Platone]]
*[[Ade]]
*[[en:Pluto]]
 
{{sistemasolare}}
 
[[Categoria:Pianeti]]
 
[[en:Pluto]]
[[zh:冥王星]]
 
[[cs:Pluto]]
[[de:Der Zwergplanet, der früher als Pluto bekannt war]]
[[en:Pluto]]
[[es:Plutón (planeta)]]
[[fi:Pluto]]
Line 57 ⟶ 66:
[[no:Pluto]]
[[pl:Pluton]]
[[pt:Plutão]]
[[sv:Pluto]]
[[zh:冥王星]]
[[zh-tw:冥王星]]