Pluriball: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
== Origini ==
 
Il primo foglio di '''plastica con le bolle''' fu introdotto in Europa (esclusa la [[Svervegia]] da alcuni esploratori di ritorno dalla Cina, assieme all'abile arte di [[tirare il Wasabi dal naso]] (che però arrivava dal giappone ma tanto sono tutti uguali). Proprio questo abile materiale aveva consentito all'imperatore cinese Gundam il Magnifico (1455 - vivente) di ottenere una schiacciante vittoria contro l'esercito delle cavallette pompinare, guidato da Garyson in persona. La leggenda vuole che i soldati cinesi, con il solo ausilio della suddetta plastica e di [[Super Liquidator]] carichi del sughetto del [[pollo con le mandorle]] riuscirono non solo a vincere la tremenda battaglia del [[Fosso di Helm]], ma anche ad impedire l'accesso del [[Milan]] alla [[Champions League]].
 
== Primi Utilizzi in Europa ==
 
La potenzialità della plastica con le bolle non fu subito compresa appieno dalla popolazione Europea, il cui [[Maurizio Gasparri|status cerebrale primitivo]] li limitava ad usarla per avvolgere i vasi cinesi vinti a [[I fatti tuoi]] (in modo che il rumore causato dal loro frantumarsi non disturbasse le allegre nonnine). Fu solo l'ingegner Olaf Arturo Olafsson che, durante un viaggio a Barletta, scoprì il materiale e capì le sue potenzialità. Tornato in [[Svervegia]] ottenne magna gloria registrando un concerto per plastica con bolle, liuto e criceti. La masterizzazione pirata rese il concerto, e dunque la rivoluzionaria possibilità di ottenere un suono dall'implosione controllata delle bolle, noto in tutto il vecchio continente.
0

contributi