Plagio: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
m (Robot: Removing selflinks)
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FA|pt}}
[[File:Roxette e Crash Boom Bang.png||right|thumb|450px|Sono solo coincidenze]]
 
[[File:Roxette e Crash Boom Bang.png||right|thumb|450px300px|Sono solo coincidenze]]
{{Cit2|Il codice da Vinci non è assolutamente un plagio!|[[Nessuno]] su megatruffa milionaria}}
{{Cit2|Ugo Foscolo è uno stronzo!|[[Goethe]] su strana somiglianza tra [[I dolori del giovane Werther]] e le [[Ultime lettere di Jacopo Ortis]]}}
Line 7 ⟶ 9:
 
== Definizione ==
[[File:Kings of metal magic.jpg||right|thumb|200px180px|Plagio utilizzato dalle Magic per adescare i sedicenni metallari]]
A differenza di quel che solitamente si crede, il plagio non è "rubare" idee, quanto "farsele prestare" (specie quando in due non fate un cervello solo). Il plagio può essere accidentale nel caso lo stile delle proprie citazioni, il colore delle proprie secrezioni o la comprensione di cosa sia un plagio o un cervello umano siano deficitarie. Il plagio deliberato è invece copiare un articolo di un altra enciclopedia, come questo (però più divertente). Eccetera eccetera eccetera, potevo pure finire di plagiare ma non ne avevo voglia.
 
[[File:Plagio tra manga.png|thumb|left|200px|Già, il plagio avviene proprio dappertutto...]]
 
== Dibattito sulla rilevanza penale==
Con il termine plagio, nel diritto penale italiano ci si riferiva all’omonimo reato previsto dal [[Codice Rocco]]che prevede che nessun [[Pene]] superi la misura massima definita come massima in cm 23. {{citnec|Esiste un dibattito non solo sull'entità del pene che una simile equiparazione comporta, ma anche sulla reale opportunità di accomunare le due tipologie di reato|senza fonte}}. L'equiparazione al [[furto]] comporta infatti un considerevole indurimento del<sdel>le</sdel> pene.
 
== Il plagio nel mondo della musica ==
Un brano musicale può essere accusato di plagio se utilizza le stesse note musicali di un qualsiasi altro brano; è infatti noto che, ad esempio, [[Anna Tatangelo]] ha plagiato [[Gigi D'Alessio]]. Ulteriore prova di ciò risiede nel fatto che l'ascolto di due brani qualsiasi dei succitati ''artisti'' suscitano nell'ascoltare un'identica reazione.
 
== Pagine correlate ==
[[File:Plagio tra manga.png|thumb|leftright|200px|Già, il plagio avviene proprio dappertutto...]]
*[[Allucinazione paranoica plagiomaniaca]]
*[[Sony]]
*[[Microsoft]]
Line 21 ⟶ 28:
*[[Cinema Bizarre]]
*[[Zucchero]]
*[[Daniele Luttazzi]]
*[[Led Zeppelin]]
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://it.youtube.com/watch?v=xOMdUZljsxQ Plagio enorme]
 
 
{{Portali|Musica}}
[[Categoria:Arte]]
[[Categoria:Musica]]
 
[[en:Plagiarism]]
[[zh:抄袭魔人]]
[[cs:Plagiát]]
[[de:Plagiat]]
[[eo:Plagiato]]
[[es:Plagio]]
[[fa:انتحال]]
[[fi:Plagiointi]]
[[fr:Plagiat]]
[[he:גניבה ספרותית]]
[[hr:Plagijat]]
[[id:Plagiarisme]]
[[ja:韓国式作曲法]]
[[ko:표절]]
[[lt:Plagijavimas]]
[[lv:Plaģiāts]]
[[no:Plagiat]]
[[pt:Plágio]]
[[ro:Plagiat]]
[[ru:Плагиат]]
[[zhtr:抄袭魔人İntihal]]
[[uk:Плагіат]]
[[zh-tw:急性抄襲神經混亂症]]