Piuttosto: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
{{Cit2|Mi dispiace, non posso fare sesso con te, ho mal di testa, piuttosto che mal di pancia, piuttosto che le mie cose|Ragazza}}
{{Cit2|Insomma, cosa cavolo hai?|Ragazzo}}
{{Cit2|E te l'ho detto! MalScegline diuna testa,delle mal di pancia e le mie cosetre!|Ragazza}}
[[File:Gelminivolto1.JPG|right|thumb|400px|È lei la colpevole.]]
 
'''Piuttosto''', al pari di ''banale'', ''strumentalizzazione'', ''mutuo'' e ''scaricare dalle tasse'' è una di quelle parole che sono entrate a farfare parte (a sproposito) del [[itagliano|linguaggio comune]] perché fa piuttosto [[figo]], per il gusto di riempirsene la bocca come fosse una [[parolaccia]] e soprattutto perché lo dicono tutti i dj di [[Radio DeeJay]], pur non sapendo assolutamente cosa [[pene|cacchio]] si sta dicendo.
 
==L'avverbio==
Riga 31:
[[File:Clericiantonella.JPG|right|thumb|200px|Piuttosto che lei.]]
 
Forse per merito di qualche [[Fabrizio Cicchitto|sgrammaticato politico italiano nato con la seconda repubblica]] e prestato alla politica solo in qualità appunto di [[Capezzone|sparafregnacce]], eil chequale si è sentito quindidi conseguenza in dovere di ritagliarsi il ruolo di coniatore di neologismi inutili e sbagliati mutuati dal bagaglio culturale di un qualche [[Berlusconi|piazzista di provincia]], l'abuso di ''piuttosto che'' al posto di ''oppure'' o come semplice e pura congiunzione (perché dire soltanto "e" od "o" pareva troppo [[burino]]) grazie alla diffusione di programmi satirici del calibro di [[Striscia la notizia]], [[TG5]] e [[TG1]] ha incominciato a dilagare per la [[tv]], le strade, i luoghi di lavoro, i [[bar]] e le [[palestra|palestre]] di tutta [[Italia]], dove lo si sente risuonare ad ogni ora del giorno e in qualsiasi tipo di discussione, dalla disquisizione scientifica alla contrattazione per le melanzane tra ambulante e [[massaia]].
 
Non sarà quindi raro il caso in cui, passeggiando semplicemente per il centro con l'unica intenzione di farvi i fatti vostri, potrete sentire cose come:
Riga 37:
{{dialogo2|Impiegato 1|Stamattina quello stronzo mi ha fatto archiviare la contabilità di mezza unione industriale, nemmeno avessi scritto in fronte "data entry", piuttosto che "calpestami"|Impiegato 2|E chi avrebbe dovuto farlo?}}
{{dialogo2|Impiegato 1|Mariella, piuttosto che Gabriella, piuttosto che Luisella. È un lavoro lunghissimo, devono essere almeno in tre a farlo|Impiegato 2|Ho capito, quindi io potrei passare tutti i miei bilanci a Lucilla, piuttosto che a Camilla, piuttosto che a Ludmilla}}
{{dialogo2|Impiegato 1|Certo, piuttosto di farlo tu... piuttosto che lo facciano loro|Impiegato 2|Ah, pensavoper un attimo avevo pensato stessi usando "piuttosto" come avverbio}}
[[File:Bonolis.jpg|left|thumb|150px|Piuttosto che lui.]]
 
0

contributi