Pitura Freska: differenze tra le versioni

Riga 38:
*'''Cristiano Verardo'''. Nel momento di scegliere quale strumento affidargli tra tamburello e [[chitarra]], si optò per quest'ultima, perché si vociferava che avesse lavorato in un negozio della Fender e per questo si pensava che [[E la marmotta confeziona la cioccolata|conoscesse lo strumento]]. Sembra strano, ma fu il compositore di gran parte delle musiche di questa banda di scellerati. La cosa più incredibile fu che riuscì a far sembrare musica quel marasma che usciva dal [[cervello]] di Skardy.
 
*'''Francesco Casucci (detto ''Ciuke'')'''. Bassista. Ovvero lo strumento più sfigato che possa esserci in una band. L'unico modo per sfuggirvi è la morte. E vi è [[Morto|sfuggito]]. In sua [[memoria]], il gruppo prima andò in [[overdose]] di [[crack]], poi organizzò un concerto e suonò in Piazza San Marco {{Dimensione|80%|finché non arrivarono i [[carabinieri]] e la [[DigosFinanza]] coi [[lacrimogeni]] a farli chiudere}}.
 
*'''Toni Costantini'''. Vista la carenza di fiati nelle sonorità del gruppo, decise di infilarsi clandestinamente nella sala prove della band e suonare il [[trombone]]. Il suo contributo [[Uomo invisibile|non passò inosservato]].
0

contributi