Piromane: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
{{cit|Un giorno diventerò una [[torcia umana]]...|Piromane sul suo [[futuro]].}}
 
Il '''piromane''', è un esemplare di Homo Sapiens Sapiens (non tanto Sapiens a dire il vero) che ama fare dei barbecue nei luoghi più insoliti. La maggiorparte delle volte sceglie luoghi ove siano presenti sterpaglie, fitti boschi, stazioni petrolifere, barboni e più in generale, ovunque la propagazione dell'incendio possa perseguire senza intoppi e al tempo stesso arrecare più danni (a oggetti o esseri viventi) possibili. Una delle tante mete ambite da costoro è il tentare di [[ManualiNonbooks:Dare fuoco all'acqua|dare fuoco all'acqua]], scopo per il quale molti famosi piromani persero l'uso di varie parti del corpo, (per citarne uno) Capitan Findus, il primo piromane che frisse i ¾ dell'Oceano Atlantico utilizzando un comunissimo fornelletto elettrico da 46 TW.[[File:Fungo Atomico.jpg|right|200px|thumb|Ecco uno degli obbiettivi raggiunti dal piromane [[Albert Einstein]].]]
 
== Cenni storici ==
Riga 26:
 
== Voci correlate ==
*[[ManualiNonbooks:Diventare un piromane]]
*[[Pirocinesi]]
*[[Zippo]]