Pinocchio: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 151.73.244.196
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di 151.73.244.196)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{RestauroA|motivo=Rimuovere battute sessuali, tormentoni e fantasie personali. La parte delle curiosità (che è stata aggiunta in un secondo momento) è l'unica parte decente|firma=--[[User:Phantom Dusclops'92|Phantom Dusclops'92]] ([[User talk:Phantom Dusclops'92|talk]]) 21:39, mar 23, 2018 (CET)letteratura}}
[[File:Pinocchio si fa una sega e dà fuoco alla casa.jpg|right|thumb|250px|La [[sega]] è il suo nemico naturale.]]
{{Cit|Menti bastardo!|[[Fata Turchina|La Fata Turchina]] senza mutande sul viso di Pinocchio}}
Riga 18:
 
==Personaggi==
*[[Geppetto]] - un vecchio rincoglionito (interpretato da [[Beppe Bigazzi]] nel film, ottimamente calato nella parte) che invece di trovarsi un lavoro come si deve si mette a fare il falegname per l'[[Ikea]]. Sfruttato come un mulo e sottopagato, si riduce alla fame ed è costretto a battere i marciapiedi e pagare sulla propria pelle le bighellonate di Pinocchio. Geppetto è il classico uomo che da giovane [[Figa|ce l'aveva]] sempre sbattuta in faccia e da adulto si ritrova in depressione, perciò prova a costruirsi un figlio finto con una [[Masturbazione|sega]] e ci riesce.
*Pinocchio - un tempo un burattino femmina di nome Amanda, Pinocchio è il classico [[bimbominkia]] a cui piace [[Emma Marrone]]. Si caccia in una marea di guai e solo vendendo il suo corpo alla Fata Turchina (che gli promette di trasformarlo in un vero uomo, sessualmente parlando) riesce finalmente a riguadagnare la fiducia di Geppetto.
*[[Beppe Grillo|Grillo Parlante]] - una termite che mangia Pinocchio dall'interno fingendosi la sua coscienza. Sarà la causa della sua [[morte]].
Riga 33:
*Pinocchio è l'unico essere umano nato da una sola persona, in quanto suo padre Geppetto l'ha fatto con una sega.
* La versione sovietica della storia di Pinocchio si intitola "''Il compagno Burattino''". Alla fine della storia, Pinocchio non diventa un essere umano, ma guida i suoi compagni burattini alla <del>conquista</del> liberazione del mondo dagli esseri umani oppressori. Vedi anche: "[[R.U.R.]]". Alcuni nomi vengono cambiati: Geppetto diventa [[Karl Marx|papà Carlo]] e [[Mangiafuoco]] diventa ''Karabas Barabas'' nonché l'[[epitome]] del bieco [[padrone sfruttatore]]: farà una fine orribile e l'ultima frase della storia è dedicata a lui, sotto la pioggia, senza ombrello...
*Come regalo per il compleanno di 13 anni, Pinocchio si fece fare da Geppetto un altro Naso con lo stesso sistema, ma tra le gambe.
*Nella versione originaria della storia, quella dovuta a [[Collodi]], la ''Fata Turchina'' fa la sua prima apparizione come una ''bambina [[cadavere]]'', e mentre Pinocchio fugge inseguito dagli incappucciati armati di mannaie, ella si affaccia dal balcone d'una casa senza porte affermando con voce d'oltretomba d'essere una morta, in attesa della bara. Il colorito pallido e i capelli turchini sono caratteristiche associate tradizionalmente alle salme. In seguito alla crocefissione di Pinocchio all'albero, torna in vita e diventa una donna (la Fata, appunto), ma continua ad essere ossessionata dalle bare: ne fa portare una anche per un terrorizzatissimo Pinocchio. Nel seguito muore un altro paio di volte. Alcuni esegeti, celebre tra di essi [[Giorgio Manganelli]], hanno sviscerato morbosamente questi aspetti del personaggio originale, mentre la [[Disney]] ha ben pensato di glissare sui lati più sovrannaturali della storia facendo della cadaverica fanciulla una [[pin-up]] [[Hollywood|hollywood]]iana [[bionda]] e in [[camicia da notte trasparente]].<ref>Nessuna protesta per questo.</ref>
: Altri autori hanno diversamente considerato la Fata come una versione quasi amichevole di [[The Ring|Sadako]] o di altre consimili entità, quali [[Rei Ayanami]], [[Tenchi Muyo|Tsunami]] o altri personaggi di ragazze morte e altre e consimili infante plurimillenarie. Vedi ''[https://books.google.it/books?id=xursDAAAQBAJ&pg=PA70&lpg=PA70&dq=fata+turchina+bara&source=bl&ots=bfEUM9GG3u&sig=DMZmtE2YwHMjc4EcBtM9krBOrVU&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiPi-iQmpDUAhXMuhQKHYDTA-8Q6AEIaTAN#v=onepage&q=fata%20turchina%20bara&f=false ''E.M.: '' La fiaba popolare europea: dal Tristo Mietitore alla Fata Madrina, allo ''shinigami'']'', pag. 70, nota 48.
 
Line 55 ⟶ 56:
{{note|2}}
 
[[Categoria:OperePersonaggi letterarieimmaginari]]
[[Categoria:Esseri mitologiciDisney]]
[[Categoria:BricolagePersonaggi Disney]]