Pigmei: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  8 anni fa
m
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 22:
 
Nell'arte romana i pigmei sono spesso rappresentati come figure caricaturali, quasi sempre impegnati in orge e scene di sesso estremo. Gli esperti, dopo aver condotto uno studio decennale, erano concordi: ''"I pigmei erano buffi ominidi che non facevano che scopare dalla mattina alla sera"''. Alcuni affreschi di questo tipo sono stati rinvenuti a [[Pompei]] sul fianco di un triclinio nella ''Casa dell'Efebo''.
{{cit2|A loro dobbiamo l'invenzione del "trenino dell'amore", sia l'affresco chesia il diminutivo ne sono conferma.|Ciro Cantagallo, ''Pigmei e pompe a Pompei'', [[Napoli]] [[1964]], Ed. Dal Basso.}}
I pigmei ebbero in seguito contatti con i popoli bantu dell'Africa subsahariana, che in un primo momento li accolsero con i biberon credendoli bimbi smarriti nel deserto. Quando capirono che avevano davanti dei piccoli grandi stronzi, non ebbero difficoltà a cacciarli dalle loro terre, o sottometterli, per via della loro superiorità dal punto di vista tecnologico. Mentre i pigmei usavano ancora arco e frecce, i bantu erano già in possesso di [[AK-47]] e [[mine antiuomo]].
 
== Distribuzione ==
[[File:Arnold 2.jpg|thumb|right|220px|Un pigmeo della tribù ''Harlem Dwarf''.]]
La maggior parte dei pigmei sonoè diffusidiffusa lungo granla partequasi totalità della fascia tropico-equatoriale dell'Africa e quindi, se vi capita di fare due passi da quelle parti, attenzione a non calpestarli. Si tratta di comunità composte da pochi individui, uscite indenni dalle varie guerre africane perché i soldati sparavano ad altezza uomo. In [[Uganda]] e [[Gabon]] troviamo le tribù più numerose, con una popolazione totale di [[sessantadieci]] individui (dopo aver moltiplicato per 0,5). Sono tradizionalmente stanziali, ma alcuni hanno preferito trasferirsi in altri Paesi, posti in cui vengono tuttora apprezzati i fenomeni da baraccone. Tra loro:
* l'attore comico Gary Coleman, famoso per aver interpretato, quando aveva 47 anni, il piccolo ''Arnold Jackson'' in una fortunata serie tv, che all'epoca aveva 47 anni;
* l'[[Pornostar|attore porno]] Preston Nthiro, unico individuo al mondo che steso di fianco a [[Rocco Siffredi]] è [[Regola della L|in grado di "oscurarlo"]];
* il [[fisico]] Théophile Aboubakar, astro nascente del [[CERN]] di Ginevra, abbastanza piccolo da cavalcare uno ione pesante e guidare tutti gli altri all'interno dell'[[acceleratore di particelle]].
Riga 34:
== Cultura ==
[[File:Esploratori con pigmei.jpg|thumb|left|380px|A sinistra: pigmei Mbuti con un tipico svedese.<br /> A destra: un pigmeo Baka con un tipico calabrese.]]
I pigmei si definiscono ''"cacciatori-raccoglitori"'' e questo li riempie di orgoglio per la loro [[intelligenza]], perché sono convinti che il resto dei cacciatori di tutto il mondo siano dei deficienti che abbattono la preda per poi lasciarla in terra a farla divorare dai vermi. Gli uomini cacciano con arco e frecce avvelenate; le donne pescano con le reti, anch'esse avvelenate, ma con risultati meno brillanti.<br /> Il loro stile di vita è basato su un profondo legame con le foreste, conoscono gli usi delle piante, sia a fini curativi chesia per la produzione del veleno, scopi che coincidono quando una [[suocera]] inizia ad essere [[Rompicoglioni|un fastidio difficilmente sopportabile]]. In alcuni casi praticano modesti scambi commerciali con i popoli vicini, per esempio gli Zulu, ma quei [[Paraculo|paraculi]] li fregano puntualmente sul resto.<br /> Ogni gruppo ha una sua lingua distinta, ma tutti hanno una parola che li accomuna: "jengi", ovvero ''spirito della foresta''. Preoccupati dal calo delle nascite, tutte le tribù hanno condiviso di recente un nuovo termine importato dall'[[itagliano]]: "dammela".
 
== Curiosità ==
0

contributi