Pieter Bruegel il Vecchio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
rappresentato allegoricamente da un [[fungo]].
 
<gallery widths="230px" heights="180px" perrow="3">
<gallery>
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 1.jpg|''Comunque il tuo stufato faceva veramente cagare'' (1552)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 2.jpg|''Minchia che sudata! Fortuna 'sto [[Tavernello]] fresco fresco'' (1557)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 3.jpg|''Corri [[Puttana|bagascia]] che si perde la [[Autobus|corriera]]'' (1554)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 4.jpg|''Te lo dicevo che da quassù si guardava l'Anderlecht [[Tuttogratis|gratis]]'' (1552)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 5.jpg|''Sarò io l'unico [[stronzo]] che lavora a [[Posillipo]]?'' (1554)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 6.jpg|''Scusa! Dov'è l'ufficio per la [[Manuali:Percepire la pensione d'invalidità|domanda d'invalidità]]?'' (1553)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 7.jpg|''Il gioco è semplice, c'è una pallina, tre tazzine e un [[pollo]]!'' (1555)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 8.jpg|''(Gino) Non vedo l'ora di arrivare a [[Lourdes]]! (Mario) E te credo, sei [[Cecità|cieco]]! (1555)
ImmagineFile:Pieter Bruegel il Vecchio opera 9.jpg|''C'ho due rigatoni con la [[pajata]], sei piatti de [[coratella]] e tre [[Cicoria|cicorie ripassate]]! Pe' chi erano?'' (1557)
</gallery>
 
461

contributi