Piero Scamarcio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{terronia}}
 
[[Immagine:Ho voglia di Peroni.jpg|right|thumb|180px|Piero Scamarcio in tutto il suo splendore nella locandina del suo film autobiografico.]]
 
{{citazione|Quel che noi ascoltiamo è radio gaga, radio gugu, radio gaga, quel che noi ascoltiamo è radio gaga, reeeediooo qualcun, redioooo qualcuno tiiiiii amaaaa angooooor...|Piero Scamarcio}}
{{Citazione|Woodstock: pace, amore e Piero Scamarcio||Piero Scamarcio|legge a "Zero a Zero" un capitolo del suo libro "Scritti cozzali"| }}
{{citazione|...che come una zanzara mi ronza all'orecchio ci lancio un oggetto ma lei resta lì|Piero Scamarcio}}
 
 
'''Piero Scamarcio''', attore, cantante, [[filosofo]], sindaco di [[Bari]], in passato venditore e ora ghiottone di [[panemmerda]].
Line 29 ⟶ 30:
 
==Curiosità==
*[[È]] l'unico capace di aprire una [[Birra Peroni|Peroni]] da 66 con la forza della mente;
*Vittima della [[SIAE]] secondo la quale Piero copierebbe canzoni realmente esistenti traducendole in una imprecisata lingua;
*Prima che [[Emilio Solfrizzi]] lo pronunciò in mondovisione togliendogli la paternità fu lui colui che coniò la frase ''I Campioni sono rari, stanno tutti dentro al Bari''.