Pier Luigi Pizzaballa: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
 
(18 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Riquadro
 
|classe=rad
|larghezza=80%
|colore-sfondo=cyan
|colore-testo=red
|colore-bordo=#118800
|spessore-bordo=4px
|stile-riquadro=font-size: 120%; padding: 3px;
|testo={{Dimensione|120%|Le ho collezionate...{{Dimensione|60%|quasi}} tutte!}}<br />
La '''figurina''' di questo [[calciatore]] è rara come le {{Citnec|terre rare}} e introvabile come il [[Santo Graal]].<br /> Chi ne entra in possesso può [[Conquistare il mondo|sovvertire a proprio piacimento l'ordine mondiale]].<br />{{u|'''Se la trovi, non dirlo a nessuno!'''}}
|file-sx=Pizzaballa.jpg
|file-dx=Pizzaballa.jpg
}}
{{wikipedia}}
[[File:Pizzaballa sul New York Times 2.jpg|right|thumb|250px|A dispetto di quanti pontificano a destra e a manca, questo signore non è affatto un [[pinco pallino]] qualunque. Ci provino i benpensanti ad apparire sul ''[[New York Times]]'', se ci riescono.]]
{{wikipedia}}
<poem>''Para ogni palla Pier Luigi Pizzaballa''
''Si tuffa negli angolini [[Massimo Mattolini]]''
''Sventa le occasioni Renato Copparoni''
''Ma gli interventi più belli li fa Giancarlo Alessandrelli''
Line 24 ⟶ 13:
''Ed un gol non subiremo con in porta Maurizio Memo''<ref>"''L'album delle figurine''", dei '''Quarto Podere'''. È possibile leggere il testo completo di questa stupenda canzone [http://www.quartopodere.com/testi.php?testo=17 qui]. È anche possibile ascoltarla e scaricarla aggratis.</ref>.</poem>''
''
{{Cit2|Non trovavano la mia figurina, ma in campo, bene o male, c'ero! BehBe', qualche volta era come se non ci fossi...|Pizzaballa e la sua indiscutibile [[onestà]].}}
 
'''Pier Luigi Pizzaballa''' ([[Bergamo]], [[14 settembre]] [[1939]]) è un ex-[[calciatore]], di ruolo [[Portiere (calcio)|portiere]]. Essendo stato attivo negli anni in cui si usava la numerazione classica, è stato un [[numero uno]], quindi un [[numero primo]]. A quel tempo i mostri sacri del ruolo erano gente come [[Dino Zoff]], [[Enrico Albertosi]], [[Roberto Anzolin]], [[Carlo Cudicini]] e così via. Essendo indubbiamente al di sopra delle media, essi rubavano la scena e relegavano al ruolo di comprimari personaggi come [[Angelo Martino Colombo]], [[Franco Superchi]], [[Lamberto Boranga]], [[Alberto Ginulfi]] e, per l'appunto, Pier Luigi Pizzaballa. Il grande merito di quest'ultimo è proprio di essere comunque passato alla storia allo stesso modo, e forse anche di più, dei suoi blasonati colleghi. Qui si spiega il perché, il percome, il perquando e il perperciò. {{Citnec|Aggiungendo 1€ è possibile conoscere anche il perqualecazzodimotivo.|e=offerta speciale!}}
Line 32 ⟶ 21:
=== Da ''Berghèm'' ad ''Atlanta'' ===
 
Bergamo, tempo di [[vendemmia]] del [[1939]]: in tutta [[Italia]] si spogliavano i vigneti e l'odore di mosto impregnava le strade. La famiglia Pizzaballa, che viveva a Bergamo, era del tutto disinteressata alle faccende stagionali, dal momento che il piccolo Pier Luigi aveva appena fatto capolino in questo mondo. [[Papà]] Pizzaballa, dopo aver appeso un enorme fiocco azzurro sull'uscio di casa, offrì da bere agli amici e distribuì sigari a destra e a manca, ricevendo in cambio vigorose pacche sulla schiena. Sembrerebbe l'allegro ritratto di una famigliuola felice, ma ci troviamo nel periodo in cui [[Hitler]] si sta impossessando della [[Polonia]] macellandone la popolazione. I Pizzaballa, gente semplice ma dal naso fino, fiutarono una brutta aria, consci anche di avere una lontana ascendenza [[Ebrei|ebraica]]: un bis-trisavolo che si chiamava ''Al-Pis Shabal''. Nel [[1940]], con l'entrata in [[guerra]] dell'Italia, i Pizzaballa ruppero gli indugi e si trasferirono negli [[Stati Uniti d'America]], dove rimarrannosarebbero rimasti fino al [[1957]].
 
{{Cit2|Pizza...Ball... wow! What a stupid surname! I like [[pizza]], but the ball... So, what means this stuff? "Pizza's ball"? Or "Pizza-dancer"? Or "Pizza-lie"?|Impiegato dell'ufficio immigrazione di [[New York]].}}
Line 43 ⟶ 32:
[[File:Jolly Roger con Logo Apple 2.jpg|left|thumb|140px|]] {{Quote|{{Dimensione|120%|Squeeeeeeeeeiiiinnk!}}}} Accadde dunque che Jobs addentò questa mela di gomma e ne staccò una generosa porzione, che fu prontamente ingoiata. Le grandi invenzioni, e i loro marchi di fabbrica, non nascono mai per caso: fu proprio in quel momento che, nella testolina del piccolo Jobs, si sviluppò l'idea basilare che l'avrebbe condotto alla gloria imperitura; fu nello stesso momento che nell'organismo di Jobs si sviluppò, e crebbe senza sosta, il [[cancro|tumore maligno]] che l'avrebbe stroncato nel [[2011]]. Ma a quei tempi certe congetture costituivano pura [[bestemmia]], quindi [[nessuno]] badò alla cosa.
 
=== Il ''{{s|<del>pizbal}}</del>'' ''football'' ===
 
Pizzaballa cresceva e si occupava delle stesse cose che facevano i suoi coetanei americani: [[liceo]], proposte oscene alle compagne di scuola, angherie, soprusi e pestaggi verso i più deboli, [[sport]], che alzava la media dei voti e garantiva il [[diploma]] anche al più zuccone. Pur non avendo un fisico eccezionale, entrò a far parte dapprima della squadra di [[football americano]] del liceo, quindi dei mitici ''Falcons'' di Atlanta, nel ruolo di lustrascarpe e lustracaschi. L'esperienza sportiva contribuì fargli crescere l'autostima, a fargli perdere la timidezza con le ragazze, a fratturarsi otto costole, un avambraccio e un retrogamba in ''fortuiti'' scontri di gioco.
Line 65 ⟶ 54:
* il caporedattore disse: ''"Pizzachi?"'';
* il fotografo ricordava chiaramente di essersi recato al ritiro dell'[[Inter]] e di aver fotografato il portiere nerazzurro;
* il fotografo, dopo la precisazione dell'interlocutore, aggiunse: ''"Che minchia è l'Atalantala Talanta?"'';
* il direttore della tipografia era sicuro che fosse nel cliché e che l'avesse staccata dalla matrice (ma aveva 86 anni e continuava a chiamare il principale ''"Adele"'');
* il responsabile delle spedizioni ricordava chiaramente che se la trovò davanti e rise con un collega alla battuta: ''"guarda questo che faccia da bamboccione!"''
Line 101 ⟶ 90:
 
=== Ipotesi ''Oscuro disegno mafioso'' ===
[[File:Figurina di Pizzaballa discussa da Falcone e Borsellino.jpg|thumb|right|480px|Passi il [[41 bis]], ma a tutto c'è un limite.]]
La teoria investigativa del Gen. Alcibiade Bontempo trovava ampia condivisione tra i vertici della "Benemerita". <br /> Si stava organizzando la più grande riunione di criminali della storia, venivano proprio tutti: mafia siciliana, triade cinese, yakuza giapponese, i boss di [[Las Vegas]] e Chicago, quelli di [[Camera dei deputati|Montecitorio]], l'[[Anonima Sarda]], [[Luciano Moggi]], il capo degli zingari, i vertici della [[CEI]] ed, ovviamente, i presidenti di [[Nuovo ordine mondiale|NWO]] e [[BCE]]. Si sarebbero riuniti per decidere la spartizione del mondo. <br /> Per essere sicuri che non ci fossero infiltrati, [[Tutti|ciascuno]] riceveva un invito personale e un segno di riconoscimento inconfondibile.
[[File:Figurina di Pizzaballa usata come pass da vari personaggi.jpg|thumb|left|580px|Ancora oggi, i boss che partecipano alla riunione devono identificarsi.]]
Line 110 ⟶ 99:
=== Ipotesi ''Terrorismo internazionale'' ===
[[File:Ilich Ramírez Sánchez detto Carlos lo Sciacallo.jpg|thumb|right|320px|Ilich Ramírez Sánchez, detto Carlos lo Sciacallo o Carlos il terrorista, fu sospettato per anni di averne una.]]
Secondo [[Qualcuno]] (nome in codice nel 1962 di [[Francesco Cossiga]]) nella vicenda c'era lo zampino del terrorismo internazionale e lavorò su quel filone di indagine per i successivi otto anni. Nel frattempo il famigerato Carlos, detto ''lo Sciacallo'', era diventato il caprio[[capro espiatorio]] preferito dalla stampa internazionale:
 
* ''Hanno messo una bomba allo stadio dello VfB Lipsia?'' ... È stato Carlos.
Line 122 ⟶ 111:
{{Quote|{{Dimensione|120%|Carlos, ci hai rotto i coglioni!!!}}}}
 
Fu proprio [[Qualcuno]] che indirizzò le indagini della ''[[Strage di Bologna'']] verso la pista Carlos, ma era come dire che [[Aldo Moro]] fu ucciso dalle [[Brigate Rosse]], chi vuoi che ci creda? <br /> Ad ogni modo, Carlos era al comando di una grossa rete di terroristi internazionali, disponeva di ottimi agganci politici in medio oriente e immense risorse finanziarie.
* Dove aveva preso tutti quei soldi?
* Era davvero sul libro paga di tutti i servizi segreti?
* {{s|<del>Andava di corpo regolarmente?}}</del>
 
Questi i {{s|<del>tre}}</del> due interrogativi ai quali [[Qualcuno]] dava l'unica risposta plausibile: le figurine scomparse di Pizzaballa. Nel [[1975]] arrivò la conferma. <br /> Carlos aveva aperto in Libano la ''School for terrorists and martyrs with towel on head'', che accumunava tutti quelli con la passione per le [[Arma di distruzione di massa|attrezzature dispensatrici di morte]]. C'erano quelli della ''Banda Baader-Meinhof'', esponenti della ''Revolutionäre Zellen'', il gruppo di [[Al Qaeda]], gli irlandesi dell'IRA e gli italiani del ''Giramento di palle''. <br />
[[File:Iran sfugge alle ispezioni ONU.jpg|thumb|right|380px|Subito dopo le ispezioni dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], nelle quali sono state furbescamente fatte trovare 4-5 testate nucleari come "contentino", [[Mahmud Ahmadinejad]] ostenta il vero motivo di tanta segretezza.]]
A prestar servizio come cameriere c'era un giovanissimo [[Mahmud Ahmadinejad]], egli non condivideva l'idea di andare in giro col mitra a sparare a destra e [[Sinistra|manca]] terrorizzando la gente, meglio mettere da parte i soldi e fabbricare una
Line 145 ⟶ 134:
* Perché proprio quella di Pizzaballa?
* Il [[calcio]] è davvero così seguito?
* {{s|<del>Quando riuscirò a sbattermi quella "strapatacca" della vicina?}}</del>
* Atlanta... Atalanta... [[Atlantide]]... Può essere solo una coincidenza?
 
Questi gli interrogativi che non facevano dormire il signor Giacobbo, oltre al piccolo Roberto che aveva appena un [[anno]] e [[Rompicoglioni|rompeva le palle]] piangendo tutta la notte. Ma una certa idea se l'era fatta... <br /> All'ultimo ''Gran Consiglio Della Viabilità Interstellare'', tenutosi su ''α-Draconis'', si era posta una questione importante:
 
{{Quote|{{Dimensione|120%|Come cazzo fa l'Apecar terrestre a stare in piedi quando vira, senza due stabilizzatori a impulsi fotonici anteriori?}}|Gennaro Xakjdofg: ingegnere capo dell'astronave Andoriana ''Siluris III''.}}
Line 165 ⟶ 154:
|sfondo=white
|larghezza=300
|allineamento=center
|immagine1=Figurina di Pizzaballa battuta da Christies.jpg
|commento1=Nel gennaio del 2003 fu battuta da Christie's una figurina di Pizzaballa. Superò i 10 miliardi di euro in 7 minuti.
Line 202 ⟶ 192:
}}
{{Note}}
 
{{Calciattori}}
{{Portali|Calcio}}
 
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Portinai]]
[[Categoria:Miti e leggende]]
[[Categoria:Persone che hanno un nome del cazzo]]
{{Portali|Calcio}}