Pier Luigi Bersani: differenze tra le versioni

Riga 2:
[[File:Bersani moto.jpg|right|thumb|300px|Pier Luigi Bersani immortalato quando non correva per la segreteria del [[PD]] ma nel [[Moto GP]].]]
 
'''Pier Luigi Bersani''' nasce in una Bettola (PC) il [[29 settembre]] 19X1, ricovero temporaneo di una famiglia di modesti ma onestissimi artigiani. Il padre – fratello minore della discussa [[Desolina Bersani]], madre naturale di [[Gianfranco Fini]], lavora come un somaro tutto il santo giorno per far studiare Pier Luigi, il quale si laurea in [[filosofia]], dopo quattro anni di fuoricorso e varie intemperanze giovanili. Giovanissimo, è Vice Presidente della Comunità Montana piacentina, quindi Vice Presidente del Comitato Comprensoriale piacentino e ancora, contemporaneamente, Primo Presidente del Club di Modellismo Ferroviario, sempre del piacentino.
==Precisaione sul nome del personaggio==
Sebbene conosciuto come Bersani, più propriamente il nome è Bers'''ANI''', derivato dall'antico ironico Bell'ANI, in quanto la sua progenie era famosa per avere brutti culi.
 
==Precisaione Precisazione sul nome del personaggio ==
 
Sebbene conosciuto come Bersani, più propriamente il nome è Bers'''ANI''', derivato dall'antico ironico ''Bell'ANI'', in quanto la sua progenie era famosa per avere brutti culi.
'''Pier Luigi Bersani''' nasce in una Bettola (PC) il [[29 settembre]] 19X1, ricovero temporaneo di una famiglia di modesti ma onestissimi artigiani. Il padre – fratello minore della discussa [[Desolina Bersani]], madre naturale di [[Gianfranco Fini]], lavora come un somaro tutto il santo giorno per far studiare Pier Luigi, il quale si laurea in [[filosofia]], dopo quattro anni di fuoricorso e varie intemperanze giovanili. Giovanissimo, è Vice Presidente della Comunità Montana piacentina, quindi Vice Presidente del Comitato Comprensoriale piacentino e ancora, contemporaneamente, Primo Presidente del Club di Modellismo Ferroviario, sempre del piacentino.
 
== La svolta politica ==
Utente anonimo