Piemonte: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di Il buon Geky (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot
m (Annullate le modifiche di Il buon Geky (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 91:
'''{{Cit|<big>È nàèn pùsibil ca'i sia d'l'eva n'ta gamba. Dev'esi chicadun d'bastard' c'à meischame l'vin</big>|Imprecazione incomprensibile di un piemontese dal medico}}'''
 
'''{{Cit|<big>Non è possibile che ci sia dell'acqua nella gamba. Deve esserci qualche bastardo che mi ha mischiato il [[vino]]</big>|Traduzione della citazione (Ilsentita mio caro bisnonno --{{Utente:Il buon Geky/firma}} 17:02, dic 15, 2009 (CET)veramente!!)}}'''
 
Come si evince, il vero piemontese assume esclusivamente vino. Questo ha favorito la diffusione dello stesso, che si è evoluto in [[millanta]] modi diversi; tra i più famosi ricordiamo:
0

contributi