Pico de Paperis: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nikon D562000 (rosica), riportata alla versione precedente di Er Bestione
m (Annullate le merdifiche di Nikon D562000 (rosica), riportata alla versione precedente di Er Bestione)
Etichetta: Rollback
(18 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{|width="95%" align="center" style="background: #E9E9E9; border: 2px solid #000000; color: #330899; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
|style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;"|[[File:Nonna_papera.gif|left|100px]][[File:Umbertoeco.jpg|right|100px]]<center> <font size="+1">[[Nonna Papera]] e [[Umberto Eco]] approvano questo articolo!</font></center><br />
<center>Ciononostante, l'esimio Professore fa presente di esser stato parecchio magnanimo, come d'altronde è suo costume con gli inferiori, e lamenta un'assoluta mancanza di riferimenti all'indispensabile Medioevo.<br /> </center>
|}
 
[[File:Stefano_Zecchi.jpg|thumb|right|250px|Pico de' Paperis Ordinario di Estetica all'Università ''Maurizio Costanzo show'' di Paperopoli.]]
{{Cit2|È vero, da ragazzo ho avuto una dolcissime storia d'amore con [[Raffaella Carrà]].|Il bellissimo Pico de' Paperis si confessa a [[La vita in diretta]]}}
 
{{Cit2|Per dirti quanto è ignorante: le opere di Abū ‘Abd Allāh Muhammad Ibn ‘Abd Allāh al-Lawātī al-Tanjī Ibn Battuta non le ha mai lette in sanscrito, si è limitato a studiarle in una tarda traduzione aramaica. È un [[poser]] della cultura.|Un [[Umberto Eco]] leggermente spocchioso ridimensiona Pico de' Paperis}}
 
{{Cit|Pico de Paperis va matto per i piconi! [[LOL]]!|[[Tu]] su Pico de Paperis}}
 
{{Wikipedia}}
 
==Generalità==
'''Pico de' Paperis''' è uno dei personaggi più inutili usciti dalla penna<ref>D'altronde sono paperi.</ref> di quel mostro che fu [[Satana|Walt Disney]]. Il nome è un evidente richiamo al filosofo italiano Pico della Mirandola che ispirò anche la Mirandolina del Goldoni il quale, a sua volta, prese il nome da un [[preservativo|accessorio per la copula]] ormai in disuso tra la [[Papa RatzingerPapaboys|popolazione cattolica]].<br />A quanto è dato sapere, il de' Paperis completò gli studi universitari a [[Paperopoli]], per poi conseguire quarantaquattro [[Bondage|Master]] all'estero col resto di due: uno a [[Topolinia]] e uno al [[CEPU]]. Nonostante la forza derivatagli dai numerosissimi titoli meritati in severi atenei, Pico rientrò a Paperopoli per esercitare il modesto mestiere di scienziato, inventore, tuttologo e luminare nel periodo natalizio: praticamente il suo ruolo in città è quello che in [[Italia]] ha [[Piero Angela]], col quale peraltro è in perenne rivalità per la conquista del "''Campionato Mondiale di [[Nerd|Secchionaggine]]''".
 
===Titoli di studio===
Detiene il record mondiale di lauree in assetto variabile: oltre alle più comuni, quelle che persino [[tu]], dando<ref>Dando il culo,</ref> potresti ottenere, Pico ha accumulato un'infinità di lauree inutili utilizzate solo in un episodio e poi finite nel [[dimenticatoio]]. Eccole:
<!-- ------------------------------------ NON AGGIUNGERE ALTRO -------------------------------- -->
[[File:Pico della Mirandola2.jpg|thumb|right|350px|Pico de' Paperis in pieno studio dell'aurispicismo.]]
Line 32 ⟶ 28:
* Aruspicismo
* Riti satanici
* [[Berlusconi|Presidenza-operaietà]]
* [[Peste]]
* Lebbra
* Training autogeno
* Pilotaggio di veicoli a più di 4600 ruote
Line 41 ⟶ 34:
* Lipocarotidismo
* Nerbosi
* Sternocleidomastoideologia}}
* Ginecologia e commercio - Ph.D. in Puttanesimo}}
 
===Le invenzioni===
[[File:Biscotti.jpg|thumb|left|290px400px|La pila.]]
[[File:Pico.gif|left|thumb|100px|Foto dei tempi lontani. Pico è inquadrato mentre inventa un nuovo miscuglio: la [[cocaina|Coca Cola 2]].]]
 
Con Archimede si contende l'Oscar per la miglior invenzione del secolo.
Pico gareggia con:
Line 51 ⟶ 47:
*L'inventario
*La saliera a scoppio (può anche andare a GPL)
*Gli occhiali 3D per vedere i cartoni animati di [[Heidi]]
*Il generatore di invenzioni [[random]]
*I tacchi alti che fanno crescere anche i capelli (unico problema è che ti crescono smisuratamente anche le orecchie)
*Le angurie senza semi
*I polli ad arrostimento istantaneo (come gli tiri il collo provochi l'accensione di una resistenza preventivamente impiantata).
Line 62 ⟶ 56:
===Parentele===
Tutti i paperi sono figli di [[Adamo]] ed Uova, per cui sono - almeno alla lontana - tutti parenti. Pico è cugino di [[Zio Paperone|Paperon de' Paperoni]]<ref>Zio Paperone, per voi nipoti.</ref> e [[Nonna Papera]]<ref>È anche mia nonna.</ref>, e zio di secondo grado di [[Qui Quo Qua]] e [[Brigitte Nielsen]], ma siccome è schivo non se ne vanta: neppure quando era zio acquisito di [[Rambo|Sylvester Stallone]]<ref>Che come si sa, era sposato con Qui Quo Qua.</ref>.
Qualcuno dice che sia il padre di [[Pato]] del [[Inter|Milan]], ma l'indiscrezione non è confermata. Bisognerebbe sentire [[Alfonso Signorini]].
 
==Cui prodest?==
Line 68 ⟶ 62:
 
==Pico de' Paperis negli albi==
Possono passare mesi e anni senza mai sentirlo nominare; poi, un giovedì qualsiasi l'ingenuo lettore va in edicola a comprare la sua brava copia di [[Topolino]], e d'improvviso lo vede ritratto in tutto il suo fulgore in prima pagina, mentre con gli alambicchi lavora a chissà quale esperimento. Impaziente, corre a casa, si rinchiude nel gabinetto, abbassa i pantaloni, finalmente tira fuori la copia di ''Caballero''<ref>Oppure ''My gay friend'', dipende dai gusti</ref> che teneva nascosta tra le pagine di Topolino, e ci dà di [[sega|raspone]].
 
==Pico de' Paperis negli albi (reload)==
[[File:Aldo_Forbice.jpg|thumb|right|290px250px|L'amico di Paperone e acerrimo nemico di Pico quando fa il supereroe]]
Completata l'operazione di cui sopra, ci addentriamo nella lettura della prima avventura, la principale, nella quale il redivivo Pico accorre in aiuto di Paperino o Paperone, utilizzando la sua cultura per sconfiggere il cattivo di turno che può essere [[Rockerduck]] (leggi Rocherduc)<ref>TU leggi Rocherduc perché sei un ignorante!</ref>, quella {{citnec|banda di manigoldi}} dei Bassotti o, al limite, [[Aldo Forbice]].<br />Un po' come [[Archimede]], funge da [[deus ex machina]] nelle storie nelle quali gli autori non sanno come cavarsi dagli impicci. Per esempio, se il dottor Forbice stiasta frantumando i [[Roberto Maronitesticoli|maroni]] ai poveri paperi con la sua arroganza, ecco che interviene Pico che, con sfoggio di cultura, lo mandabatte a colpi di [[fanculosupercazzola]].<br />
{{spoiler}}
A volte Pico appare anche vestito con un curioso mantello e una maschera a coprirgli il viso per salvare Paperopoli da un meteorite che la sta per distruggere, dalla follia di uno [[Antonino Zichichi|scienziato pazzo]] che vuole avvelenare l'acquedotto, da [[Cesare Cadeo]] che vuole vendere un set di padelle antiaderenti; sembra in tutto e per tutto Paperino vestito a maschera, invece è <sdel>Stanislao Moulinsky in uno dei suoi numerosi travestimenti</sdel> Pico.
[[File:Paperinik.jpg|thumb|left|290px|Pico col nick che usa in chat.]]
A volte Pico appare anche vestito con un curioso mantello e una maschera a coprirgli il viso per salvare Paperopoli da un meteorite che la sta per distruggere, dalla follia di uno [[Antonino Zichichi|scienziato pazzo]] che vuole avvelenare l'acquedotto, da [[Cesare Cadeo]] che vuole vendere un set di padelle antiaderenti; sembra in tutto e per tutto Paperino vestito a maschera, invece è <s>Stanislao Moulinsky in uno dei suoi numerosi travestimenti</s> Pico.
Anche in chat si fa chiamare Paperinik.
 
==Pico quando non è negli albi==
Nei lunghi periodi in cui il [[Topolino (fumetto)|fumetto di Topolino]] fa a meno di lui, Pico conduce una vita assolutamente ordinaria. La mattina insegna Religione in una [[scuola media]] di [[Avellino]] e la sera frequenta una sala giochi nella quale si dice giri anche un po' di fumo<ref>RICORDA! Il fumo fa male!</ref>; frequenta i ''circoli della libertà'' e vota per [[Gianfranco Rotondi]]; il sabato sera solitamente va a [[puttana|mignotte]], la domenica mattina a messa e certe volte viene invitato a [[Porta a porta]] per litigare con quell'altro pozzo di scienza che è [[Vittorio Sgarbi|Sgarbi]]. Inoltre ha frequentato o frequenta tutte le [[università]] più assurde immaginabili dalla mente umana.
 
==Il pensiero==
[[File:Antonino_Zichichi.jpg|thumb|right|290px250px|Pico de' Paperis dimostra l'impossibilità della dimostrazione della non esistenza di [[Dio]].]]
Pico, nonostante l'immensa erudizione come dicono i detrattori o grazie ad essa secondo gli estimatori, è un [[Creazionismo|creazionista]] convinto. Sono note le sue battaglie con [[Piergiorgio Odifreddi|Piergiorgio de' Paperis]] nelle quali si danno reciprocamente del [[coglione]]. Particolarmente illuminante sulle differenze di pensiero tra i due esimi [[professore|professori]] è l'intervista doppia delle [[Le Iene (programma televisivo)|Iene]] nella quale alla domanda su come fosse il pene più lungo col quale hanno avuto a che fare, Piergiorgio risponde ''Così'', facendo un gestaccio, mentre Pico dice ''Il buon Dio''.
Va controcorrente il [[Centro Culturale San Giorgio]] che considera Pico un falso credente in quanto ascoltandolo al contrario e mettendogli la gonna, si sende distintamente Nonna Papera che rimprovera Ciccio.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Pico è un nome d'arte, in realtà si chiama Ottavio.
*[[Claudio Baglioni|Baglioni]] gli ha dedicato ''Questo Pico lo grande amore''.
*Con Pallino forma un duo ben noto.
 
== Voci correlate ==
Line 96 ⟶ 83:
 
== Note ==
{{legginote}}
{{Note|1}}
 
{{topolino}}
 
[[Categoria:Personaggi Disney]]