Piccoli problemi di cuore: differenze tra le versioni

Riga 32:
*'''Miki Koishikawa''': (nome [[Mediaset]] Miki) è la pseudo-protagonista di questo capolavoro di arte moderna. È una ragazza allegra ed energica, nonché talmente idiota che al suo confronto [[Roberto Calderoli]] pare un docente della [[Sapienza]] . Nonostante l’idiozia e il fatto che abbia una retromarcia di seno, [[tutti]] sono follemente innamorati di lei<ref>Solo nei manga succedono certe cose, non vi illudete mie care [[fungirl]]!</ref>.
 
*'''Yuu MastuuraMatsura''': è il classico [[fighetto]] che non manca mai negli [[shojo]]-[[manga]]. In un mondo dove gli [[uomini]] ritengono un gesto d’[[amore]] ruttare in faccia alla propria ragazza o chiamarla con il nome della propria ex, Yuu si comporta da perfetto [[checca|gentleman premuroso, romantico e impeccabilmente vestito]]. Questo ha fatto dubitare numerosi [[filosofi]] e [[scienziati]] della sua eterosessualità.
 
*'''Ginta Suo''': è il ragazzo che piaceva a Miki prima che lei incontrasse Yuu. È un giovane vitale e gioioso, che ama divertirsi e uscire con gli amici. Questo fa di lui un [[truzzo]]. Visto che sia nel manga che nell’[[anime]] fa poco e [[niente]], si è trovato un lavoro part-time come [[tronista]] a [[Uomini e Donne]].
0

contributi