Piccoli problemi di cuore: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(restauren completen)
Nessun oggetto della modifica
 
(29 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{A|Volgarità e battute basate su cose italiane inserite a forza e ormai anche abbastanza invecchiate male|argomento=anime e manga}}[[File:Piccoli problemi di cuore personaggi.jpg|right|thumb|250px|I protagonisti di questa bella serie. Guardate che facce sveglie!]]
{{Anime}}
 
[[File:Mb01.jpg|right|thumb|150px| i protagonisti di questa bella serie. Guardate che facce sveglie!]]
{{cit|È troppo cool e troppissimo lol! E poi Yuri è proprio un gran figo!^_^| Una [[fungirl]] su Piccoli Problemi di cuore}}
{{cit|Che cagata!|La stessa ragazza quando ancora possedeva un neurone funzionante su Piccoli Problemi di cuore}}
 
{{Cit|Presto, chiamate un'ambulanza e portatemi il defibrillatore!|Tipica reazione della gente quando si hanno "piccoli problemi di cuore"}}
 
 
Line 8 ⟶ 10:
 
== Trama<ref>Ah ah ah!</ref> ==
[[File:DiabetePiccoli problemi di cuore.jpg|left|thumb|150px300px| dieciDieci minuti di questo...]]
{{cit|Non ci ho capito una sega!|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla storia di Piccoli Problemi di Cuore}}
[[File:Miele.jpg|right|thumb|150px250px|...corrispondono a circa una tonnellata di questo.]]
 
{{cit|Non ci ho capito una sega!|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla storia di Piccoli Problemi di Cuore}}
[[File:Diabete.jpg|left|thumb|150px| dieci minuti di questo...]]
Miki Koishikawa è una fanciulla gentile e solare che vive felice e contenta a [[Tokyo]]. Un bel giorno, però, la sua vita viene stravolta in modo improvviso e totale. I suoi genitori, infatti, annoiati a [[morte]] dalla loro [[vita coniugale]], decidono di dedicarsi all’appassionante hobby dello [[scambisti|scambio di coppie]]. È così che i due pervertiti si mettono in casa una coppia di loro ex compagni di [[scuola]], scambisti di vecchia data. Il caso vuole che i due abbiano un figlio della stessa età di Miki, Yuu Matsura <ref>Yuri nella versione dell’anime mandata in onda da [[Mediaset]]</ref>, stereotipo del classico [[Riccardo Scamarcio|belloccio sdolcinato e assolutamente inutile messo lì apposta per arrapare le fungirl]]
[[File:Miele.jpg|right|thumb|150px|...corrispondono a circa una tonnellata di questo]]
Nonostante l’anormalità della situazione, la convivenza forzata delle [[2|due]] famiglie funziona, e tutto sembra procedere nel migliore dei modi: i genitori fanno gli scambisti, Miki fa la cretina e Yuu si fa i cazzi suoi, o meglio cerca di farseli dato che si ritrova Miki sempre tra i [[coglioni]]. Certo è che i due non si sopportano, ragione per cui nel giro di un paio di episodi si innamoreranno e si metteranno insieme<ref> È logico, no? Chi mai si fidanzerebbe con una persona per la quale prova la benché minima simpatia? I [[manga]] rispecchiano sempre la vita reale!</ref>.
 
Proprio mentre i due stanno per innamorarsi seriamente, ecco che compaiono ''Ginta'', innamorato di Miki, e ''Arimi'', ex fidanzata di Yuu. Il loro ruolo è essenziale in funzione dello sviluppo della trama: rompere le [[palle]] ai protagonisti e allungare la storia senza alcun motivo apparente. Infatti, Arimi vuole riconquistare Yuu e Ginta vuole avere Miki tutta per sé. A questo scopo realizzeranno il più [[Niccolò Machiavelli|machiavellico]], geniale e formidabile piano mai concepito da mente umana: fare finta di stare insieme per fare ingelosire i rispettivi oggetti del desiderio. Peccato che non funzionerà. In compenso i due [[pirla|luminari della scienza odierna]] si innamoreranno ''per davvero'', si metteranno insieme e smetteranno di scassare i maroni. <sdel>Fine.</sdel> <br />Ehm, chiedo venia, in verità c’è ancora Suzu, innamorata di Yuu, che cerca di convincere il suo amato a lasciare quella maxi piattola che lui si ostina a definire “la sua ragazza”. Non solo, viene introdotto Kei <ref>Alessandro</ref>, innamorato di Miki e in perenne rosicata contro Yuu? Comunque, tirando le somme, Miki e Yuu non si lasciano, quindi ''sarebbe'' finita qua. Sarebbe, perché nel frattempo Yuu scopre dalla nonna malata di [[Alzheimer]] che suo padre potrebbe non essere il suo vero padre. La nonna rivela anche che da giovane la madre di Yuu stava col padre di Miki, e che si era sposata col presunto padre di Yuu dopo aver scoperto di essere incinta. Per farla breve: Miki e Yuu potrebbero essere fratelli.
 
{{cit|La morale è sempre quella, io mi ciulo mia sorella!|Yuu su quello che ha appena appreso dalla nonnina}}
 
[[File:Fungirl.jpg|right|thumb|82px250px| Una [[fungirl]] stremata e agonizzante dopo l'attenta lettura di un volume di Marmalade boy]]
Naturalmente, Yuu si rifiuta di credere alla vecchia rincoglionita, per cui cerca di indagare su chi possa essere il suo vero padre. Viene così a sapere che quella santa donna di sua madre si faceva [[tutti]], [[cani]] e [[maiale|porci]], compreso il suo [[capo]], i colleghi di ufficio, l’inserviente delle pulizie e il maestro d’asilo di Yuu <ref>No, suo marito no</ref>. Le indagini del giovane si fanno complicate. E qui fa la sua apparizione un nuovo personaggio, Satoshi <ref>Staeve per la Mediaset</ref>, ed è il figlio del capo della [[madre]] di Yuu. Quest’ultimo si appiccica al suo nuovo amichetto come solo un francobollo della posta prioritaria saprebbe fare, nell’intento di scoprire se il padre di Satoshi è anche suo padre, cosa questa che farebbe di loro due fratellastri.<br />Alla fine, grazie a un intervento divino, si scopre la verità, cioè il capo della madre di Yuu ''non è il suo vero padre''
Le cose erano andate così: il brav'uomo aveva saputo della buona reputazione della sua impiegata del mese, perciò le aveva affidato un incarico di massima responsabilità. Stranamente lei rifiutò, affermando di essere già incinta di un altro, cosa questa che le costò il licenziamento in tronco. Così per Yuu le indagini devono ripartire da capo. A questo punto, nell’anime ci sono i soliti odiosissimi filler che non hanno nulla a che fare con la trama, ragion per cui si decide di ignorarli in questa sede.
 
Line 28 ⟶ 30:
 
== Personaggi ==
[[File:Ragazza nuda immersa nell'acqua.jpg|left|thumb|150px400px| Miki avrebbe dovuto essere così...]]
[[File:Miki Koishikawa.jpg|right|thumb|76px| ... e invece è così. Ma dove abbiamo sbagliato?]]
*'''Miki Koishikawa''': (nome [[Mediaset]] Miki) è la pseudo-protagonista di questo capolavoro di arte moderna. È una ragazza allegra ed energica, nonché talmente idiota che al suo confronto [[Roberto Calderoli]] pare un docente della [[Sapienza]] . Nonostante l’idiozia e il fatto che abbia una retromarcia di seno, [[tutti]] sono follemente innamorati di lei<ref>Solo nei manga succedono certe cose, non vi illudete mie care [[fungirl]]!</ref>.
 
*'''Yuu MastuuraMatsuura''': è il classico [[fighetto]] che non manca mai negli [[shojo]]-[[manga]]. In un mondo dove gli [[uomini]] ritengono un gesto d’[[amore]] ruttare in faccia alla propria ragazza o chiamarla con il nome della propria ex, Yuu si comporta da perfetto [[checca|gentleman premuroso, romantico e impeccabilmente vestito]]. Questo ha fatto dubitare numerosi [[filosofi]] e [[scienziati]] della sua eterosessualità.
 
*'''Ginta Suo''': è il ragazzo che piaceva a Miki prima che lei incontrasse Yuu. È un giovane vitale e gioioso, che ama divertirsi e uscire con gli amici. Questo fa di lui un [[truzzo]]. Visto che sia nel manga che nell’[[anime]] fa poco e [[niente]], si è trovato un lavoro part-time come [[tronista]] a [[Uomini e Donne]].
 
*'''Arimi Suzuki''': ex ragazza di Yuu, corteggiatrice di Ginta a <i>''Uomini e Donne</i>'', fancazzista in carriera nonché fashion victim a tempo perso. Con un curriculum del genere poteva mancare nel cast di <i>''Marmalade Boy</i>''?<ref>Sì. Tuttavia non lo ha fatto</ref>.
 
*'''Meiko Akizuki''': è la migliore amica di Miki, nonostante sia il suo esatto contrario. Infatti Meiko è [[figa]], intelligente, brava a scuola, ha un carattere gentile, riservato e poco chiassoso, per questo motivo si conquista, oltre alla sacrosanta invidia di Miki, anche l’amore di Satoshi. Purtroppo per lui è un amico di Yuu, quindi ha a che fare con Miki, il che è un motivo sufficiente per non dargliela mai. Infatti la dolce Meiko scapperà a gambe levate per rifugiarsi tra le braccia dell’affascinante professor Namura, che da uomo maturo e responsabile qual è, la metterà incinta e verrà costretto a sposarla.
Line 42 ⟶ 43:
*'''Satoshi Miwa''': è il figlio del capo della madre di Yuu. Sia nel manga che nell’anime non fa assolutamente [[nulla]]. Oddio, una cosa la fa: rovina per sempre la reputazione di Yuu in almeno due modi diversi. In primis, facendo fare al suddetto Yuu milioni di [[pippe]] mentali su chi sia il suo vero padre, e in secondo luogo facendo spettegolare tutti i compagni di [[scuola]] su una loro presunta relazione omosessuale.
 
*'''[[Nicola Bartolini Carrassi]]''': è il protagonista morale di ''Piccoli problemi di cuore''. Infatti, è lui che dice ai personaggi cosa devono dire, cosa devono fare, come si devono chiamare, cosa devono pensare durante le numerose pomiciate, etc… ha inoltre il dono si sapere e prevedere tutto, nonché di decidere tutto, nonostante non compaia in [[nessuno|nessun]] episodio del manga. Questo curioso fatto ha dato adito a innumerevoli speculazioni filosofiche sulla vera identità del Carrassi, alla fine delle quali si è giunti a una dolorosa e scomoda verità: Nicola Bartolini Carrassi è il <b> '''Grande Fratello</b>''' profetizzato da [[George Orwell|Giorgino Orwell]] nel [[1984 (romanzo)|1984]]<ref>Questo spiegherebbe anche gli strani nomi dei personaggi nell’adattamento [[itagliano]] (es. Mery e Steave), che voi ignoranti avrete sicuramente attributo a una conoscenza dell’inglese da parte del Carrassi pari allo [[zero assoluto]]. Invece, grazie a queste ricerche, il mistero è stato infine svelato: i nomi non sono stati tradotti in [[inglese]], ma in [[neolingua]]. In sintesi: Carrassi ha ragione e voi [[Mondo Marcio|torto marcio]]</ref>.
 
== Teoria dell'[[omosessualità]] di Yuu Matsuura ==
[[File:Miki Koishikawa.jpg|right|thumb|76px250px| ... e invece è così. Ma dove abbiamo sbagliato?]]
{{Cit|Yuri nn è gay! Scrv 1 post d prtst nel blog d Manganet! Uffi|[[ Fungirl| Bimbaminkia che non accetta l’evidenza]]}}
 
Line 55 ⟶ 57:
 
Alla luce di quanto enunciato, possiamo serenamente affermare che il [[Principe Azzurro]] non esiste e, se esiste, è [[gay]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
*Dato il titolo della serie è risaputo che la visione prolungata di questo anime aumenta notevolmente il rischio di [[ictus]], [[Ischemia|accesso ischemico]] transitorio e [[infarto]] del miocardio.
*Inoltre è risaputo che un'esposizione eccessiva al suddetto anime e/o manga farà innalzare i livelli di glucosio nel sangue dell'ignaro spettatore e/o lettore portandolo alla morte per coma iperglicemico.
*Non è ancora ben chiaro perché Miki e Yuu passano da una convivenza sopportabile quanto un calcio nelle palle a un amore così appassionato da portarli all'incesto.
*La curiosità è che non ci sono particolari curiosità.
 
== Note ==
{{Animenote}}
<references/>
 
== Voci Correlate ==
Line 64 ⟶ 77:
* [[Dimostrazione dell’inesistenza del Principe Azzurro]]
* [[Diabete]]
* [[Love Life]]
 
{{Portali|Anime e Manga|Giappone}}
 
== Note ==
{{note}}
<references/>
 
 
[[Categoria:Anime e manga]]
361

contributi