Petrologia: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  12 anni fa
m
Bot: Correzioni accenti
m (Bot: Correzioni accenti)
Riga 9:
 
==Storia==
La petrologia ha origini moderne poichèpoiché, come sappiamo, le maggiori [[cazzate]] dell'umanità sono avvenute negli ultimi 50 anni. Tutto ebbe inizio quando il celebrissimo scienziato Thomas Turbato trovò una monetina tra i ciottoli di un fiume prosciugato, in seguito egli cominciò a ipotizzare le probabilità di trovare denari al cambiare della morfologia di un territorio. Come era prevedibile la comunità internazionale degli scienziati lo scambiarono per un [[pazzo]], drogato e [[pedofilo]]<ref>Per screditare qualcuno, questo epiteto va sempre bene</ref>.
[[File:stiliti.jpg|right|200px|thumb|Queste stiliti vi sembrano uguali vero? Invece non lo sono! La roccia è la stessa, ma tra uno scatto e l'altro sono passati ben 6 secondi. Il petrogolo dovrà individuare le trasmutazioni avvenute in quel lasso di tempo.]]
Incredibilmente però le sue teorie si rivelarono esatte e cominciò a incassare nel portafogli il 25% in più dello stipendio dei comuni scienziati, che indispettiti, cominciarono a cimentarsi nella improbabile disciplina.
 
Fu un vero successo. Gli scienziati si arricchivano sempre più e molti nel mondo scientifico si convertirono alla petrologia. Furono eretti magnifici e sofisticatissimi laboratori dedicati solamente alla petrologia. Ma come ogni cosa bella, anche questa, finì presto. Infatti i soldi presenti nel terreno scomparirono velocemente ed improvvisamente, poichèpoiché i [[coglioni]] dalle tasche bucate si estinsero.
 
Ma non si potevà più tornare indietro, infatti smantellare i laboratori e riciclare i milioni di libri ancora invenduti sulla petrologia significava perdere tutto l'introito guadagnato in questi anni, quindi trovarono un modo alternativo per continuare le ricerche.
Riga 36:
*'''''Rocce magmatiche''''': sono le più difficili da trovare. Il petrologo medio venderebbe volentieri un suo femore per rompere la mortifera monotonia a cui è costretto andando a morire per recuperare una di queste rocce. Ma la comunità internazionale degli scienziati ha optato per dei robot da 2 milioni di euro.
 
*'''''Rocce Sedimentarie''''': sono le più difficili da individuare<ref>un po' come la [[piscia]] e lo [[sperma]] per gli [[Urologia|urologi]]</ref> poichèpoiché esse sono formate dalla polvere di altre rocce incollate col passare dei milioni di anni. Proprio per questa sua caratteristica la sedimentaria è la più odiata dai petrologi.
 
==Voci correlate==
0

contributi