Petosecondo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Darth Plagueis)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''petosecondo''' è una sottounità di misura del tempo utilizzata per lo piùperlopiù in [[musica]]. Corrisponde a 10ˉ³¹ secondi.
 
==Etimologia==
Riga 10:
Il petosecondo è usato per misurare:
*Il tempo medio di una [[conversazione]] sensata con [[Adriano Pappalardo|Pappalardo]] o [[Alessandro Cecchi Paone|Cecchi Paone]].
*Il tempo necessario per cambiare canale una volta visto che c'è [[Maria de Filippi]] in Tv[[Televisione|TV]].
*La durata dei tuoi rapporti sessuali e di quelli di uno speed metaller (vedi [[Fiabe Metallare]]), che durano in media [[666]] petosecondi.
*Il tempo di sopportazione di [[Jon Bon Jovi]].
*La velocità con cui si muove [[quello che continua ad andare avanti e indrio]].
*Il tempo medio impiegato dalla [[sinistra]] a far cadere i propri [[Governo|governi]].
*La velocità con cui un [[nerd]] batte sulla tastiera sneza eorrri di scirrtura,.
*Il tempo che impiega [[Giampiero Galeazzi]] a far sparire un pranzo faraonico.
*Il tempo massimo in cui [[Antonio Di Pietro]] può stare senza dire [[cazzate]].
*La velocità di strappo dei capelli di una [[fan]] ada un concerto di [[Marco Carta]].
*Il tempo massimo in cui uno [[scienza|scienziato]] riesce a smontare le [[cazzate]] qui sopra.
*Il tempo massimo di sopportazione nell'utilizzo di [[Windows 8]] senza il tasto start.
 
==Equazione matematica del petosecondo==
L'Equazioneequazione Matematicamatematica del Petosecondopetosecondo è una delle più facilisemplici dell'intera matematica:
 
PS=G³:GF=10ˉ³¹S
 
Dove:
*PS =Petosecondo petosecondo
*S =Secondo secondo
*G³ =Il il cubo della larghezza del globo in metri
*GF =Il il [[Grande Fratello]], che ti sta osservando
 
È ovvio che il risultato di questa divisione sia un numero estremamente piccolo, 10ˉ³¹ per l'appunto. Illustri [[Ricercatori Oral-B|Scienziatiscienziati]] stanno ancora cercando di capire come sia possibile che una grandezza in metri diviso una grandezza in millimetri faccianodiano come risultato una grandezza in secondi.; Ilil problema attanaglia i pensieri di [[A nessuno importa|tutti]].
 
{{unitamisura}}