Pesticida: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  7 anni fa
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 95.180.176.130 (discussione), riportata alla versione precedente di Undead Lord)
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
# ''fitoregolatori'': combattono lo sviluppo delle piante "che non se regolano"<ref>che crescono troppo o in modo disordinato, come la [[mela cotogna]]</ref>.
 
== Il Protocollo di CasertaKaserta ==
Il protocollo di [[Caserta]] è un trattato internazionale in materia ambientale riguardante l'uso dei pesticidi, sottoscritto nella {{citnec|metropoli campana}} l'[[11 dicembre]] [[1997]] da più di 180 [[Paese|Paesi]], compreso Manate sul Labbro, in occasione della Conferenza CIUPA3 della ''Convenzione Quadro Delle Nazioni Unite Sulle Rotture Di Palle Di Cui Nessuno Si Interessa'', avente sigla: CQDNUSRDPDCNSI (pronunciabile solo in [[Nagorno-Karabakh]]). Il trattato è entrato in vigore il [[16 febbraio]] [[2005]], dopo la ratifica anche da parte della [[Bolivia]].<br /> Esso si articola in alcuni punti fondamentali:
[[File:incidenti con i pesticidi.jpg|thumb|right|430px|Alcuni stati non hanno aderito al ''Protocollo di [[Caserta]]'' e continuano ad abusare di pesticidi.]]
0

contributi