Pescara: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 1231484 di Pescarabella93 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1231484 di Pescarabella93 (discussione))
Riga 28:
 
Negli anni a venire i pescaresi, insieme agli Apache, conquistarono l'intero Abruzzo; tuttavia al giorno d'oggi le uniche colonie rimasta nel loro dominio sono Montesilvano e Spoltore. Silvi se la giocarono a carte con i [[Teramo|Teramani]], mentre Francavilla era troppo lontana e la regalarono a Natale ai [[Chieti]]ni; [[L'Aquila]] si prese Sulmona, ma non Bussi e Popoli che servivano a Pescara per costruire una nuova [[area 51]].
 
== Popolo ==
La popolazione pescarese è divisa in enorme quantità dio sottocategorie, circa 20190, le più importanti sono le sottespeci umane , come quelle dei cozzari pescatori, che si nutrono delle sporcizie degli scarichi del fiume Pescara e del mare all'imboccatura del porto, cioè pesce marcio, alghe ecc. aventi tutto un loro modo di parlare e di educazione, ovviamente molto elevato rispetto agli altri abitanti, dei ladri, dei mafiosi della [[Rancitelli]] e dai sindaci che agiscono per sè creando enormi danni economici facendo falire il comune.
 
Per i pescaresi il lavoro non si sa a cosa serve in quanto nessuno lo fa, oppure lo si conosce solo solo per sbeffeggiare il prossimo che lavora.
 
La popolazione pescarese è quindi costituita da:
 
* 80% [[cafone|cafoni]] cioè cozzari,incivili,[[truzzi]],delinquenti,mafiosi, ecc.
* 10% [[metallari]]
* 5% [[rapper]]
* 3% fighetti/e pescaresi
* 1% menefreghisti
* 1% napoletani
 
== Economia ==
0

contributi