Pesaro: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 39:
 
== Dicasi "interessanti" ==
[[File:Cicciobimbo autopallonata in faccia.gif|thumb|right|280px|Costui è il più forte centravanti di sfondamento della Vis Pesaro Calcio, del valore di quattro salsicce di criceto[[ghiro]]. Lo vediamo qui allenarsi a fare la barriera.]]
=== Sport ===
Oltre al citato palazzetto dello sport, che ospita competizioni di importanza comunale della Scavolini e i pulcini di Cristo Re e la pallavolo, a Pesaro è possibile ammirare le imprese della squadra di rugby, della quale non ci si ricorda mai il nome, e della Vis Pesaro, squadra di calcio esplosiva di serie C-4.<br />Da citare anche la "nazionalità" pesarese di [[Filippo Magnini]], nuotatore e tuffatore, [[Valentino Rossi]], motociclista e tuffatore, e [[Luciano Pavarotti]], pastasciuttaro e campione di abbuffate di spaghetti.
 
=== Cultura ===
[[File:Palla di Pomodoro.jpg|thumb|left|350px|{{cit|Ma non somiglia a un pomodoro!|'''Pesaresi su '''Palla di [[Arnaldo Pomodoro|Pomodoro]].}}]]
 
L'angolo della cultura di Pesaro riserva celebrità del calibro di [[Gioacchino Rossini]], noto compositore e inauguratore di tutti i ristoranti della città, e di famosi musei, croce delle scolaresche e di turisti giapponesi che sono venuti in Italia per spassarsela con le latine.<br />Nei primi anni duemila furono scoperte proprio fuori dalle mura le rovine di un antico cimitero romano. Per prudenza fu nuovamente interrato e asfaltato per la sosta dei motorini e delle bighe [[fantasma]].
 
=== Gastronomia ===
216

contributi