Pericle: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 93.148.1.183 (discussione), riportata alla versione precedente di L'Imperatore
m (Annullate le modifiche di 93.148.1.183 (discussione), riportata alla versione precedente di L'Imperatore)
Riga 63:
=== L'ascesa al potere ===
Nel ''463 a.C.'', la scena politica era dominata dalla figura di '''Cimone''': un generale ateniese estremamente popolare, che veniva da anni rieletto ''stratego'' e aveva vinto un sacco di volte l'[[Nonciclopedia:Articolo della settimana|''Articolo della Settimana'']] su [[Nonciclopedia]].<br />
Forte della sua notorietà, fece approvare nello stesso anno la '''[[Forza di gravità|Legge di Gravità]]''', un emendamento truffa che vietava a tutte le cose di [[volo|volare]]. Innumerevoli le critiche nei suoi confronti dalla ''Associazione Aviatori'' e dai vari [[sindacato|sindacati]] delle ''persone fluttuanti'', che organizzarono [[sciopero|scioperi]] e banchetti di protesta, mentre alcuni, come [[Icaro]], fecero obiezione di coscienza, purtroppo con esiti spiacevoli. Secondo le parole dello storico '''Anneio Scannabue''', Pericle approfittò della situazione per accrescere la propria [[fama|popolarità]]. A quanto riferisce il biografo, lo statista ateniese divenne molto attivo nei due anni successivi il provvedimento di Cimone, [[Contraddizione|ma non abbiamo assolutamente idea di cosa fece Pericle tra il ''462'' e il ''460 a.C.''.<br />]]
{{citnec|Secondo gli [[storico|storici]] moderni, ciò è dovuto alla ''penuria'' di [[NonNotizie|notizie]] attendibili che lo circonda}}, secondo [[No|fonti più attendibili]] invece, Pericle si sarebbe improvvisamente ''dimenticato come si fa a camminare'', ricordandoselo soltanto due anni dopo. E a noi quest'[[ipotesi]] sembra più credibile.<br />
Morto Efiàlte Ateniese qualche mese dopo, pare a causa di un [[spada laser]] materializzatasi misteriosamente nel suo sterno, Pericle vinse le [[primarie]] di Forza Atene in estate, battendo ai rigori sia Bondis che Skifànes, i favoriti.
0

contributi