Perché no?: differenze tra le versioni

m
errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (4), </center> → </div> (4)
(rimozione template decorativi obsoleti)
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (4), </center> → </div> (4))
 
Riga 1:
{|width="90%" align="center" style="background:#d2691e; color: #ffee00; font-size:50px; border: 10px outset #660099; text-align: center; height:150px"
| <div style="text-align: center;">''Questa pagina non ha senso...<br /><br /><br />ma d'altronde perché no?''</centerdiv>
|}
{{Riquadro
Riga 23:
== Filosofia del ''Perché no?'' ==
[[File:Romano Prodi in bianco e nero.jpg|thumb|right|250px|''Ma si va... perché no?'']]
Non c'è dubbio che nella storia della filosofia un po' [[Nessuno|tutti]], sia cani che porci<ref>Ma soprattutto porci.</ref>, hanno avuto voce in capitolo. Questo perché si è agito secondo i dettami dell'antica ''filosofia del "Perché no?"''. Essa {{citnec|consente di aver ragione|e=fonte non confermata}} di tutti quei problemi in cui sono incappati tutti i [[Filosofia|filosofi]], da [[Aristotele]] ad Agostino da Ippo<small><small><small>pota</small></small></small>na, da [[Cartesio]] ad [[Hegel]], etc...etc...<br />
 
In pratica a qualsiasi domanda venga posta con la formula "''Perché....?''" tale filosofia oppone un secco e caustico "''Perché no?''". Ad esempio:
Riga 78:
 
=== Nell'Esplorazione ===
Lande e terre lontane sono sempre state nel cuore di un tizio di nome Roald Amundsen. Tuttavia era anche uno [[Psiconano|psicolabile]] e un pazzo scatenato. Infatti rubò un aereo a pedali e sparì in un [[buco nero]] che [[Nonbooks:Creare un buco nero| lui stesso aveva creato]] nelle vicinanze della [[Svervegia]]. Sbraitando che doveva salvare [[qualcuno]] prese questo velivolo ad un povero cristo nel pieno di una tormenta, che giustamente obiettava che non poteva volare:
 
{{Dialogo|Povero cristo|Ma non può volare così!|Amundsen|Perché no?}}
Riga 113:
=== Esegesi del ''Perché non...?'' ===
[[File:Why not2.jpg|thumb|right|260px|Bassorilievo egizio attribuito al periodo ittita. Da notare un criptico riferimento ad una fantomatica e leggendaria ''Camorra''. Museo egizio di Londra.]]
Qualche gran cazzaro [http://www.fmboschetto.it/Utopiaucronia/isocronica.htm ], credendosi migliore di un normale lettore, ha deciso che la sua interpretazione dei testi relativi a questa corrente degenere era migliore di quella di tutti gli altri, rendendosi antipatico come [[Nemici di Germano Mosconi|quel Mona che batte la porta]]. Di solito compiere un lavoro esegetico riguardante una tale mole di testi e documenti risulta impresa ardua anche per un [[Scuola Anormale di Pizza|normalista]]; infatti non basta un trip da [[LSD]] o una sniffata di coca per compiere al meglio il proprio lavoro<ref>Vedi classe dirigente italiana.</ref>.
 
Attualmente si attendono i risultati del lavoro di esegesi ed ermeneutica su alcuni testi sacri rinvenuti recentemente nella cassetta delle lettere di Palazzo Chigi, che riportano alcune criptiche domande di difficile interpretazione, che potrebbero fornire illuminanti rivelazioni riguardo le vere orgini del ''Perché non...?''<ref>Il [[SISMI]] mi ha impedito di divulgarle al pubblico. Perché?...Ma non siete stanchi di chiederlo?</ref>.
Riga 129:
== Usare il ''Perché no?'' in un discorso ==
[[File:Happy Tree Friends altalena.jpg|thumb|left|265px|''Una delle vittime ritratta in foto pochi attimi dopo il disastro dello Zeppelin''. Sangue su tela - collezione privata di [[Bertinotti]], Roma.]]
È consigliabile nei rapporti interpersonali di ogni giorno evitare un eccessivo sarcasmo nell'usare il ''Perché no?'', anche quello involontario, dato che può causare incidenti di proporzioni inaspettate. A noi piace citare sempre un altra menzogna della storia, ovvero il disastro dello Zeppelin, causa della morte degli [[Happy Tree Friends|happy tree friends]] che, per una presunta serie di sfortunate coincidenze, prese fuoco. Ovviamente la verità è che a bordo era presente una certa [[Platinette]], la quale da giorni era impossibilitata a sedersi per via di una orrenda cisti pustolosa sulla sua chiappa destra. Al momento dell'"incidente", essa aveva lo stesso potenziale esplosivo di una tonnellata di C4. Sovrappensiero accettò l'invito di [[Charlie Brown|Snoopy]] e di [[Manfred_von_RichthofenManfred von Richthofen|Manfredo Von Ricchione]] a sedersi con loro ad un tavolo per un pokerino e un [[Sicilia|brindisi cordiale]], invito al quale lei rispose con un avventato ''Perché no?'' e sappiamo tutti come andò a finire.
 
Quindi andateci piano se siete dei [[Niubbo|neofiti]].
Riga 135:
=== [[Tua Madre|Vostra madre]] ===
[[File:Nero con muscolatura abnorme.jpg|thumb|right|190px|Non è proprio il caso di chiedergli ''Perché no?'']]
È abbastanza facile per me indovinare quello che state pensando. Specialmente per te lì in fondo vicino alla porta che ti gratti la testa come un [[Macaco|macaco]]. Vi starete chiedendo il ''perché''<ref>E se anche non ve lo state chiedendo, ''chiedetevelo!''</ref> del titolo di questo paragrafo. Ciò significa che da quello che avete letto [[Seno|sin]] qui non avete assorbito una [[Cazzo|cippa]] di niente, cosa che comunque non rientra nelle [[Questo articolo|finalità di questo articolo]].
 
La risposta ai vostri dubbi è inaspettatamente una sola, ovvero: ...
Riga 156:
Inoltre l'autore si sente in dovere di dirvi: ''[[POW!|Attenti dietro di voi!!]]''
 
== Opere letterarie di cui [[A nessuno importa|a nessuno importa]] ==
Riportiamo ora alcuni passi di opere letterarie in cui le influenze del ''Perché no?'' rimangono vivide ed evidenti ancora oggi:
 
<div style="text-align: center;">{{Quote|''Mi sono davvero rotta di quel coglione di mio marito sì sì che va girando per Dublino senza meta sì sì e mi sono rotta anche di quel [[Gaio|gay]] del mio amante sì sì che [[Sesso anale|mi scopa]] senza darmi alcun piacere sì sì adesso prendo questo [[dildo]] sì sì ma sì sì va... perché no?''|Molly Bloom - Ulisse, monologo di Molly Bloom - [[James Joyce]]}}</centerdiv>
 
<div style="text-align: center;">{{Quote|''Non posso farlo, questa è una cosa sbagliata! Questa è un umiliazione, un abuso e un ingiustizia, vi approfittate di me solo perché sono una [[Puttana|ragazza]] indifesa ma [[Pornobimba|curiosa]]. Ma in fondo perché no?''|[[Melissa P.]] - Cento colpi di spazzola prima di andare a dormire, sesso di gruppo - Melissa P.}}</centerdiv>
 
<div style="text-align: center;">{{Quote|''Essere o non essere, ecco il problema<br />se sia più nobile nella mente soffrire<br />i colpi di fionda e i dardi dell'oltraggiosa fortuna<br />oppure prendere le armi contro un mare di guai<br />e, combattendo, annientarli?<br />Ma che me frega mo vado a magnà da Orazio<br />e poi dopo se va pure a mignotte perché no?''|Amleto - Amleto, atto III, scena I - [[William Shakespeare|Guglielmo Scuotilancia]]}}</centerdiv>
 
== Rubrica domande&curiosità ==
33 398

contributi