Pavlo Rozenberg: differenze tra le versioni

m
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Pavlo Rozenberg''' ([[Berlino]], 50 a.C) è un famoso e esperto tuffatore (o meglio, ''cascatore'') tedesco di origini ostrogote.
 
== La carriera ==
Riga 11:
== La rinascita ==
 
Dopo diversi anni bui, passati a spendere quasi tutto il suo patrimonio in cure ortopediche, Pavlo volle ritornare sul grande palcoscenico della figuraccia, iscrivendosi alle [[Paraolimpiadi]] di Nazaret del 28 d.C. Lì scoprì una disciplina mai provata prima, il "tuffo in acqua", che andrà a sostituire il "tuffo a terra". In quella edizione delle Paraolimpiadi gli iscritti a quella specialità erano due, lui e il superfavorito [[Gesù Cristo]].
Gesù Cristo purtroppo però venne squalificato dalla gara a seguito della capacità di poter camminare sull'acqua, che rendeva vani tutti i suoi tuffi. Pavlo ne approffitto sfoggiando per l'occasione il suo poderoso tuffo bomba, che gli fece ottenere dalla giuria la media voto (da una scala da uno a mille) di 0,35: Pavlo era sul tetto del Medio Oriente.
 
Galvanizzato dal successo e deciso a lasciare da vincitore, Pavlo si ritirò definitivamente, o quasi. Infatti sono recenti le sue apparizioni nella tv cinese e ai Mondiali di Nuoto, dove è ancora solito sfoggiare il suo tuffo migliore che gli valse la vittoria a Nazaret quasi 2000 anni fa. Tuffo sempre accolto con grande entusiasmo dalle migliaia di persone che giungono da tutto il mondo solo per vederlo dal vivo, per salutare il campione.
 
 
== Palmares ==
Line 25 ⟶ 24:
*1 Paraolimpiade di Nazaret
 
{{Sport}}
[[Categoria:sportivi]]