Pavia: differenze tra le versioni

Annullata la modifica 2591121 di 82.50.176.237 (discussione)
(Annullata la modifica 2591121 di 82.50.176.237 (discussione))
Riga 5:
! [[File:Pavia stemma.gif|100px]]
! [[File:Futuro1.jpg|170px]]
|---- bgcolor="#C0FFFF"
| align="center" |
!
|---- bgcolor="#C0FFFF"
! align="center" |
|-
! colspan="2" | P A V I A
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Motto: || "''I amìs pusè bon èn quei<br /> che se g'ha in sacòcia!''"
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Nome ufficiale: || '''Imperium Ticinensis'''
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Nazione: || [[File:Germany COA.gif|20px]] [[Padania]]
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Regione: || [[Lombardia|Longobardìa]]
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Lingua: || Una per abitante
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Anno di fondazione: || 1088 a.C.
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Posizione: || del Missionario
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Superficie: || ''Base x Altezza''
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Abitanti: || Parecchi
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Etnia: || [[Umberto Bossi|Padani]], [[Crukkia|Tedeschi]]<br /> e [[A nessuno importa|minoranze Rumene]]
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Governo: || Dittatura
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Moneta: || Pavesini
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Attività principale: || Coltivazione del riso
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Targa: || <code>PV</code>
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Sito web: || [''[[Loop senza fine|File non trovato]]'']
|}
 
{{Cit2|Pa via i Pavia pav i|[[Napoli|Un napoletano]] a Pavia}}
{{Cit2|Per la via di Pavia pago io.|[[Traduzione|Traduzione di quanto detto dal napoletano]] a Pavia}}
Line 52 ⟶ 53:
 
== Fondazione ==
La città fu fondata dall'imperatoreda Riccardo[[Gerry AramazScotti]] nel '''[[1088]] a.C.''' sulla riva del [[Ticino]] per errore.<br />
L'insediamento infatti sarebbe dovuto sorgere vicino a [[Roma]], il che poteva permettere a [[Gerry Scotti|Gerry]] e ai [[Pooh|suoi seguaci]] di attaccare la città e impadronirsi degli studios [[RAI]]; tuttavia il fiume [[Ticino]] fu scambiato per il fiume [[Tevere]]. Quando gli abitanti di Pavia, nel '''[[1048]] a.C.''', lo scoprirono, se ne andarono tutti, lasciando la città deserta.
[[File:Cittàvuota.jpg|left|thumb|150px|La città dopo l'abbandono]]
 
== Rifondazione ==
Quattro anni dopo l'abbandono di Pavia, il fondatore [[Gerry Scotti]] tornò nella sua vecchia abitazione, dopo aver preso uno [[teletrasporto|Stargate]] per errore. L'enorme cetaceo si ritrovò nella piazza principale da solo e decise di cominciare a ripopolare la città che aveva fondato tempo addietro. Iniziò quindi a deporre '''uova''', sotterrandole nel suolo di Pavia, per poi andare in [[letargo]].<br />
Le uova maturarono, nacquero dei piccoli [[Rocco Siffredi|uomini]] e cominciarono a ripopolare la città. La ricostruirono gloriosa e vissero in pace, raggiungendo tranquillamente l'età del bronzo.
 
Line 81 ⟶ 82:
Il terribile [[Gerry Scotti|Gerry]] riuscì a far sua la città di Pavia, riducendola ai propri ordini ed esaurendone tutte le provviste.
 
Per più di cento anni [[Gerry Scotti]] governò indisturbato (si sospetta con l'aiuto di [[Umberto Smaila]]). Inizialmente creò ovunque risaie dove poter coltivare il riso e allevare zanzare. Quando ormai le risaie coprivano il 95% della superficie del territorio pavese, Scotti iniziò il suo programma di colonizzazione, creando un esercito potente e una fitta rete di commercio con le città sottomesse.
 
=== L'esercito ===
Line 91 ⟶ 92:
== La caduta del dittatore ==
[[File:gente inseguita da zanzare giganti.gif|left|thumb|250px|Il terribile esercito delle zanzare, tuttora attivo.]]
La situazione politica era tuttavia insostenibile per gli abitanti di Pavia, che mal tolleravano il dittatore. La rivolta fu quindi inevitabile e i pavesi iniziarono una feroce lotta contro [[Gerry Scotti]]. L'azione decisiva fu compiuta dal [[Capitano Achab]], che riuscì a uccidere [[Gerry Scotti]] arpionandolo mentre questi nuotava nel Ticino; ma durante l'impresa venne divorato dalla [[balena]] e mai più fece ritorno nella [[Terra di mezzo]]. Gli abitanti liberi dovevano ora affrontare un nuovo problema: '''la creazione di nuovi abitanti''', visto che non c'era più [[Gerry Scotti]] che deponeva uova e creava gente.<br />
Per [[culo|fortuna]] la soluzione arrivò in fretta.
 
== La fabbrica di Pavesini ==
[[File:Pavesini.jpg|right|thumb|200px|Gli abitanti in scatola]]
 
{{Vedi anche|Quel mona che batte la porta}}
Per risolvere il problema, [[Max Pezzali]] e [[Giulio Tremonti]], due dei primi figli di Gerry Scotti, crearono una fabbrica che tutt'ora sforna centinaia di abitanti in confezioni da 8.
Line 103 ⟶ 105:
 
== Politica moderna ==
Dopo la morte della [[balena]], gli abitanti di Pavia dovettero scegliere se abbracciare il [[Berlusconesimo]] o il [[Romano Prodi|Mortadellismo]].<br />
[[Nessuno]] dei pavesi, però, ebbe mai il tempo per pensare alla cosa, anche perché, almeno nei primi anni della loro ritrovata "libertà", l'occupazione principale restava "''sfasciass al cù, andand a cultivà l'òrt''" (ovvero ''ledere il proprio posteriore con la divertente coltivazione del riso''). In effetti la risaia era l'unico lavoro che potesse concepire un pavese dell'epoca.<br />
 
Fu così che nel [[2003]], per rinnovare la libertà, il governo della città fu affidato a una giunta oligarchica di ispirazione dittatoriale, composta tre esperti politologi: [[Nembo Kid]], [[Voldemort]], [[Venom]] e diretta da '''[[Uomo Ragno|Spiderman]]''' (il miglior amico delle zanzare).<br />
[[Uomo Ragno|Spiderman]] Si rivelò fin da subito deciso e risoluto; il suo primo provvedimento fu infatti quello di esiliare [[Max Pezzali]], colpevole di aver millantato che fosse morto tempo addietro, con la canzone "''Hanno ucciso l’Uomo Ragno''".
[[File:Risaia1.jpg|left|thumb|150px|Una tipica pavese che ''va a laurà''.]]
Line 113 ⟶ 115:
[[Uomo Ragno|Spiderman]], da buon aracnoide, ha cominciato a tessere una grande (ragna) tela di alleanze:
*[[Arcore]] e la [[Silvio Berlusconi|famiglia che ivi domina]]
*I [[Repubblica Dittatoriale Fascistissima|territori indipendenti del Mosconi]]
*L’[[Impero Austro-Ungarico]]
*[[Auschwitz]]
Line 120 ⟶ 122:
* [[Mordor]]
 
<br />
 
== Eventi recenti ==
<br />
* Nel [[2004]] viene finalmente completata la [[Via Vigentina]], una strada col nobile scopo di raccogliere extracomunitarie e disoccupate per dar loro un lavoro dignitoso. I puttanieri di tutt’[[Italia]] ringraziano.<br /> 
* Nel [[2006]] è terminata l’[[Era Glaciale]] della [[Padania]]; il che ha portato Pavia ad attrezzarsi di conseguenza, fino a divenire oggi una rinomata stazione balneare.<br /> 
* Nel [[2008]] Pavia e altre città della [[Lombardia]] hanno dichiarato guerra alla [[Cina]], eterna rivale delle città del Nord e grande esportatrice di extracomunitari. E’ scoppiata la [[Guerra del Riso]] e lo sterminio di massa del [[Cinesi|muso giallo]].<br /> 
[[File:Porta murata.jpg|right|thumb|250px|Ecco la situazione in cui versa il più rinomato [[liceo classico]] pavese.]]
 
Line 159 ⟶ 161:
 
{{Padania}}
 
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Luoghi mitologici]]
Utente anonimo