Pavia: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 3:
<br />
{| border="7" cellpadding="3" cellspacing="3" bgcolor="#FFDEAD" style="float:right; margin-left:15px"
! [[ImmagineFile:Pavia stemma.gif|100px]]
! [[ImmagineFile:Futuro1.jpg|170px]]
|---- bgcolor="#C0FFFF"
| align="center" |
Riga 17:
| Nome ufficiale: || '''Imperium Ticinensis'''
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Nazione: || [[ImmagineFile:Germany COA.gif|20px]] [[Padania]]
|---- bgcolor="#FFFFFF"
| Regione: || [[Lombardia|Longobardìa]]
Riga 54:
La città fu fondata da [[Gerry Scotti]] nel '''1088 a.C.''' sulla riva del [[Ticino]] per errore.<br />
L'insediamento infatti sarebbe dovuto sorgere vicino a [[Roma]], il che poteva permettere a [[Gerry Scotti|Gerry]] e ai [[Pooh|suoi seguaci]] di attaccare la città e impadronirsi degli studios [[RAI]]; tuttavia il fiume [[Ticino]] fu scambiato per il fiume [[Tevere]]. Quando gli abitanti di Pavia, nel '''1048 a.C.''', lo scoprirono, se ne andarono tutti, lasciando la città deserta.
[[ImmagineFile:Cittàvuota.jpg|left|thumb|150px|La città dopo l'abbandono]]
 
== Rifondazione ==
Riga 73:
 
== La discesa ==
[[ImmagineFile:Kings of metal - Manowar.JPG|left|thumb|150px|Il divino [[Saab]] figlio di [[Ikea]].]]
Un giorno, stanchi di vivere tra i fiordi (per i loro capelli lunghi e il loro vestire trasandato erano conosciuti anche come ''"figli dei fiordi"''), decisero di scendere a sud e conquistare l'[[Europa]].<br/>
Da buoni scandinavi, partirono sotto la giuda del divino [[Saab]], figlio di [[Ikea]], bisnipote di [[Hulk Hogan|Hulk]] e attraversarono in [[Volvo]] l'intera [[Europa]], sconfiggendo tutti i popoli che incontravano sulla loro strada (anche perché procedevano contro mano).<br/>
Riga 84:
Da buoni Vichinghi, i [[Longobardi]] non se ne andarono mai più dalla città.<br/>
Al Boino divenne il primo re di Pavia. Era un uomo rozzo, ma aitante, più bello di [[Al Pacino]] e con una voce più profonda di [[Al Bano]]. Si rivelò un buon re e lui e i suoi discendenti regnarono per tanti anni.
[[ImmagineFile:Asterix-e-i-vichinghi.jpg|right|thumb|150px|I [[Longobardi]].]]
 
''[[Stirpe dei re Longobardi]]''
Riga 97:
 
=== La vittoria dello Scotti ===
[[ImmagineFile:Mobydick.jpg|right|thumb|100px|[[Gerry Scotti]] combatte contro re [[Germano Mosconi|Germanus]].]]
Del duello si parla in molte leggende padane, come "''Pierino e il lupo"'' o ''"I bambini fanno oohh"''. La battaglia tra il [[Gerry Scotti|mostro]] e il prode cavaliere fu leggendaria, ma alla fine il valoroso re fu ferito a morte.<br/>
Il terribile [[Gerry Scotti|Gerry]] uscì quindi allo scoperto e schiavizzò la città. Alcuni Longobardi rimasero in città, altri fuggirono alle [[Fær Øer]], mentre la famigia reale andò in esilio ad [[Arcore]]; giurando vendetta alle [[balena|balene]] e ai [[comunista|comunisti]].
Riga 109:
 
=== Il commercio ===
[[ImmagineFile:Scotti_milionario.jpg|right|thumb|200px|Una [[balena]] indica [[Gerry Scotti]].]]
Dopo che le città del Nord [[Italia]] furono conquistate si iniziò a commerciare con esse. [[Riso]], riso e ancora riso venne spedito alle nuove colonie, che utilizzarono questi chicchi sia come alimentazione sia come letali proiettili per [[scoreggia|armi nucleari]].
 
== La caduta del dittatore ==
[[ImmagineFile:gente inseguita da zanzare giganti.gif|left|thumb|250px|Il terribile esercito delle zanzare, tuttora attivo.]]
La situazione politica era tuttavia insostenibile per gli abitanti di Pavia, che mal tolleravano il dittatore. La rivolta fu quindi inevitabile e i pavesi iniziarono una feroce lotta contro [[Gerry Scotti]]. L'azione decisiva fu compiuta dal [[Capitano Achab]], che riuscì a uccidere [[Gerry Scotti]] arpionandolo mentre questi nuotava nel Ticino; ma durante l'impresa venne divorato dalla [[balena]] e mai più fece ritorno nella [[Terra di mezzo]]. Gli abitanti liberi dovevano ora affrontare un nuovo problema: '''la creazione di nuovi abitanti''', visto che non c'era più [[Gerry Scotti]] che deponeva uova e creava gente.<br/>
Per [[culo|fortuna]] la soluzione arrivò in fretta.
 
== La fabbrica di Pavesini ==
[[ImmagineFile:Pavesini.jpg|right|thumb|200px|Gli abitanti in scatola]]
{{Vedi anche|Quel mona che batte la porta}}
Per risolvere il problema, [[Max Pezzali]] e [[Giulio Tremonti]], due dei primi figli di Gerry Scotti, crearono una fabbrica che tutt'ora sforna centinaia di abitanti in confezioni da 8.
Riga 131:
Fu così che nel [[2003]], per rinnovare la libertà, il governo della città fu affidato a una giunta oligarchica di ispirazione dittatoriale, composta tre esperti politologi: [[Nembo Kid]], [[Voldemort]], [[Venom]] e diretta da '''[[Uomo Ragno|Spiderman]]''' (il miglior amico delle zanzare).<br/>
[[Uomo Ragno|Spiderman]] Si rivelò fin da subito deciso e risoluto; il suo primo provvedimento fu infatti quello di esiliare [[Max Pezzali]], colpevole di aver millantato che fosse morto tempo addietro, con la canzone "''Hanno ucciso l’Uomo Ragno''".
[[ImmagineFile:Risaia1.jpg|left|thumb|150px|Una tipica pavese che ''va a laurà''.]]
 
=== Alleanze dell’Uomo Ragno ===
Riga 150:
* '''Nel 2006''' è terminata l’[[Era Glaciale]] della [[Padania]]; il che ha portato Pavia ad attrezzarsi di conseguenza, fino a divenire oggi una rinomata stazione balneare.<br />
* '''Nel 2008''' Pavia e altre città della [[Lombardia]] hanno dichiarato guerra alla [[Cina]], eterna rivale delle città del Nord e grande esportatrice di extracomunitari. E’ scoppiata la [[Guerra del Riso]] e lo sterminio di massa del [[Cinesi|muso giallo]].<br />
[[ImmagineFile:MuroFoscolo.jpg|right|thumb|250px|Ecco la situazione in cui versa il più rinomato [[liceo classico]] pavese.]]
 
== [[Provincia]] ==
0

contributi