Paul Verlaine: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  11 anni fa
Riga 6:
 
== Vita ==
Sulla sua vita alquanto priva di sbronze {{citnec|}} non c'è molto da dire, apparte il fatto che fosse un poeta che se la facesse con unil minorenne [[Arthur Rimbaud]] e che scrivesse poesie che sembrano tradotte dal russo all'italiano con [[Google Traduttore]].
=== La fase borghese ===
Appena quattordicenne inviò un'epistola in versi a [[Victor Hugo]], che ne rimase talmente colpito da rubargli l'opera e spacciarla per sua facendoci i miliardi. A vent'anni era impiegato come [[ausiliare del traffico]] presso il comune di [[Parigi]], non riuscendo a sfondare come poeta ma attirando l'attenzione di molti automobilisti multati che avrebbero voluto ammazzarlo.<br />Verlaine era un assiduo consumatore di [[assenzio]], cioccolatini al liquore e alcool detanurato. Cominciò a bere per trovare l'ispirazione, e continuò per dimenticare le delusioni letterarie, in un circolo vizioso che lo rese gonfio, pelato e incapace di esprimersi in modo normale: un [[Lino Banfi]] ante litteram.<br />Riuscì comunque a sposarsi: la fortunata era ''Matilde Mautè de Voulez-Vous Paté'', conquistata dopo lungo corteggiamento e la minaccia di cavarle gli occhi con un attizzatoio in caso di rifiuto.
Utente anonimo