Pasta aglio olio ed elio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Pasta che vola.JPG|200px300px|right|thumb|Un po' pietanza un po' gioco: prova a mangiarla se ci riesci.]]
{{inc}}
 
[[File:Pasta che vola.JPG|200px|right|thumb|Un po' pietanza un po' gioco: prova a mangiarla se ci riesci.]]
 
{{cit2|Ma non lo vedi come cucina male da Dio?|Lo chef Faso al suo collega Elio}}
Line 11 ⟶ 9:
 
#Prendete in prestito dalla stazione meteorologica più vicina una bombola d'elio. Assicuratevi solo che sia elio e non idrogeno, o verrete menzionati ai prossimi [[Darwin Awards]].
#Controllate che la bombola non abbia perdite. Se il vostro partner parla come [[Alvin Superstar]] forse è il caso di cambiare la bombola. O il partner.
#Mettete a cuocere la pasta e l'aglio, tritate l'elio fine fine, fino all'ultimo [[elettrone]].
#Controllate che la bombola non abbia perdite. Se il vostro partner parla come [[Alvin Superstar]] forse è il caso di cambiare la bombola. O il partner.
#Servite il piatto a circa -270°, temperatura che renderà la vostra pasta bella al dente. Al di sopra l'elio diventa gassoso e rischiate di ritrovarvi gli spaghetti sul soffitto.
 
Line 29 ⟶ 27:
==Curiosità==
* [[Edoardo Raspelli]] è solito mangiarne in grandi quantità, nella speranza, vana, di poter ingannare la sua [[bilancia]].
* Un buon bicchiere di [[acqua ossigenata]] aggiungerà alla vostra tavola quel sapore frizzantino che le mancava.
 
{{mondocucina}}
0

contributi