Pasquetta: differenze tra le versioni

Riga 30:
Le persone si comportano in modo molto particolare ai picnic di pasquetta quindi ne distinguiamo vari tipi:
 
* Il falso escursionista esperto: tipico [[uomo]] che fa finta di sapere tutto su ogni singola cosa riguardante le passeggiate nei boschi, lo fanno molto probabilmente per attirare su di sé leattenzionile attenzioni e gli sguardi ammirati (ma che?) di [[tutti]]. Sono quei tizi che ogni tanto finiscono per perdersi e i soccorsi li trovano dopo 6 anni belli che morti....
[[File:scheletri_umani.jpg|right|thumb|250px|I resti dell'ultimo malcapitato escursionista.]]
* L'ecologista: persona che è capace di farti rovistare per mezzo bosco al fine di farti raccogliere la carta di caramella che ti è scivolata dalle mani (si,si come no...) perché potrebbe essere ingerita da uno strambicorno albino che la scambia per un frutto. Se non esagerano queste persone possono essere gradevoli.
Riga 36:
* Il/la pauroso/a: ha paura di tutto nel bosco, animali, insetti anche dei sassi. La sua unica utilità sta nel fatto che custodisce gli zaini (sempre se non ha paura pure di quelli...).
 
* L'inquinatore: arriva nel boschetto con un [[suv]] vecchio di 10 anni fa. Aprendo lo sportello butta di fuori i suoi 3 pacchi di [[sigarette]] vuoti. Per quanti gadget si porta per un [[cazzo]] di picnic sembra che non è lui che si è allontanato da casa, ma è la casa che è venuta da lui. Al suo passaggio lascia una quantità di rifiuti pari al volume del suv. Da evitare se c'è in giro la forestale.[[File:Suv.jpg|right|thumb|Npx| Incidenti di percorso per l'inquinatore...]]
 
* L'asociale: appena arrivato sul luogo del picnic simette in un'angolo, tira fuori il suo portatile e si collega a [[facebook]] da cui non si scollegherà prima della prossima era glaciale. Utile come bersaglio facile per le tue numerose gare di sputo dei semi di anguria.
0

contributi