Partito Democratico (Stati Uniti d'America): differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 10:
 
[[File:Thomas Jefferson 2.jpg|thumb|right|180px|Thomas Jefferson]]
Il partito nacque nel settecento, o forse nell'ottocento, quando alcuni ricchi proprietari terrieri, dopo la guerra d'indipendenza, decisero di mettersi a fare politica anche se avevano una bella vita e tanta grana (è da loro che prendono esempio tanti grandi politici di oggi tipo [[Berlusconi]]). Inizialmente l'unica cosa di cui si occupavano era fare i dispetti a quelli del partito federalista, come quando Jefferson nel il 29 febbraio 1973 disse molto velocemente in una conferenza stampa: "Io credo che le istituzioni bancarie siano più pericolose per le nostre libertà di quanto non lo siano gli eserciti permanenti. Essi hanno di già messo in piedi un'aristocrazia facoltosa che ha attaccato il Governo con disprezzo.Il potere di emissione deve essere tolto via dalle banche e restituito al popolo, al quale esso appartiene propriamente." Tutti i giornalisti amici dei federalisti, che non avevano capito nulla, dissero all'unisono: "eh?", e allora Jefferson non poté più trattenersi e gridò:" puppa!". Da allora cominciò la lunga guerra fra il partito democratico-repubblicano èe quello federalista, dove i politici si sfidavano a chi faceva più supercazzole.
Alla fine i democratici vinsero sui federalisti per 45891 a 34567, diventando l'unico partito americano. Oggi esiste un'enorme archivio dove sono conservate tutte le supercazzole dei democratici e dei federalisti.
 
Utente anonimo