Partenone: differenze tra le versioni

nfr
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.15.26.137 (discussione), riportata alla versione precedente di Genuzzo)
(nfr)
Riga 25:
 
== Luogo ==
Il Partenone si trova ovunque, infatti la maggior parte dei pezzi belli, quelli delle lesbiche sul frontone, sono a [[Londra]] (toh!). A [[Atene]] sono conservati intatti i corpi avvinghiati dei frocietti Fidia e Pericle. I sassi più importanti si trovano nell'acropoli di Atene, su un enorme spiazzo destinato ad accogliere tutti i residui del bordello a cielo aperto. Con i suddetti sassi gli Ateniesi di oggi costruiscono le proprie baracche, con un costo notevolmente ridotto. Da quando è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell'umanità... dell'[[UNESCO]], è diventato intoccabile. Si trova vicino inoltre all'eretteo, altra costruzione ad alto tasso di erotismo, con sedie interne esclusivamente per donne e biciclette senza sellino noleggiabili all'esterno. L'entrata, se così si può chiamare, visto che ormai si entra da tutte le parti, è a ovest, esattamente all'opposto dell'entrata all'acropoli. Questo perché i greci erano dei [[Nerd|nerdoni]] grassi e puzzolenti che dovevano fare esercizio. Così per andare al bordello bisognava fare [[millemila]] scalini. E proprio davanti all'entrata si ergono i cessi pubblici arancioni e gialli, che contrastano apertamente con la facciata, ma questo è nello stile dei greci. L'odore della [[merda]] di [[Aristotele]] si sente ancora adesso, dopo tanti anni. Anche quello della [[Rita Levi Montalcini]], che andò in visita in Grecia nel lontano 364 A.C.
 
[[File:sniper.jpg|left|thumb|250px|Fidia in persona.]]
 
Il Partenone si trova ovunque, infatti la maggior parte dei pezzi belli, quelli delle lesbiche sul frontone, sono a [[Londra]] (toh!). A [[Atene]] sono conservati intatti i corpi avvinghiati dei frocietti Fidia e Pericle. I sassi più importanti si trovano nell'acropoli di Atene, su un enorme spiazzo destinato ad accogliere tutti i residui del bordello a cielo aperto. Con i suddetti sassi gli Ateniesi di oggi costruiscono le proprie baracche, con un costo notevolmente ridotto. Da quando è stato dichiarato Patrimonio mondiale dell'umanità... dell'[[UNESCO]], è diventato intoccabile. Si trova vicino inoltre all'eretteo, altra costruzione ad alto tasso di erotismo, con sedie interne esclusivamente per donne e biciclette senza sellino noleggiabili all'esterno. L'entrata, se così si può chiamare, visto che ormai si entra da tutte le parti, è a ovest, esattamente all'opposto dell'entrata all'acropoli. Questo perché i greci erano dei [[Nerd|nerdoni]] grassi e puzzolenti che dovevano fare esercizio. Così per andare al bordello bisognava fare [[millemila]] scalini. E proprio davanti all'entrata si ergono i cessi pubblici arancioni e gialli, che contrastano apertamente con la facciata, ma questo è nello stile dei greci. L'odore della [[merda]] di [[Aristotele]] si sente ancora adesso, dopo tanti anni. Anche quello della [[Rita Levi Montalcini]], che andò in visita in Grecia nel lontano 364 A.C.
 
== Autore ==