Parmenide: differenze tra le versioni

Riga 32:
Poniamo il caso, ad esempio, di [[quel mona che sbatte la porta]]. Secondo Parmenide, siccome le porte sono '''esistere''' e non '''essere''', tutte le azioni compiute su di essere ricadono nel '''non essere''', quindi sono inesistenti.
 
''Un cazzo!'' replica Mosconi, che invece è ossessionato dall'infernale fracasso, e risponde: "Ma che oooooooooooo!!!!", poiché egli ritiene che le porte esistono, altrimenti non farebbero l'infernal fracasso, e sono lo strumento con cui egli viene toruratotorturato. Dunque, per Mosconi, essere ed esistere coincidono, tanto più, aggiunge : ''Deve pur '''esistere''' una troiaccia per '''essere''' la madre del mona che '''esiste''' per '''essere''' il rompicoglioni della mia trasmissione, povco Dio, qui mi viene pure la '''r''' moscia!!''.
 
== Altre posizioni su Parmenide ==
Utente anonimo